Categories: News Adnkronos

Zeman, sospetta ischemia cerebrale: cos’è e quali sono le conseguenze

(Adnkronos) – L'allenatore Zdenek Zeman è ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma dopo una sospetta ischemia cerebrale. A febbraio 2024 era stato costretto a lasciare la panchina del Pescara a seguito di alcuni problemi al cuore e lo scorso ottobre era stato colpito da un ictus che gli aveva causato un'emiparesi al braccio destro. Ma che cos'è l'ischemia cerebrale? "E' una malattia causata dalla riduzione di apporto di sangue (e conseguentemente di ossigeno) al cervello. Esistono due forme di ischemia cerebrale. La cosiddetta ischemia focale è confinata in un'area limitata del tessuto cerebrale e può essere causata da un trombo o da un embolo che bloccano il flusso del sangue in un arteria. L'ischemia globale coinvolge invece più zone del cervello ed è caratterizzata dalla riduzione o addirittura dall'interruzione del flusso del sangue verso quest'organo. Il risultato è sempre una carenza di ossigeno, che deve essere affrontata il prima possibile per evitare gravi conseguenze". Lo sottolinea l'Irccs Humanitas di Rozzano (Milano) sul proprio sito.  Quali sono le cause dell'ischemia cerebrale? "L'ischemia cerebrale può avere cause diverse – precisano gli esperti dell'Humanitas – Le cause più comuni sono rappresentate dall'aterosclerosi dei vasi che portano sangue al cervello; dalle malattie cardiache (in particolare la fibrillazione atriale) che possono determinare la formazione di emboli che attraverso il torrente circolatorio raggiungono i vasi cerebrali e li ostruiscono; dalla cosiddetta malattia dei piccoli vasi che determina occlusione di piccole arteriole e che riconosce come fattori predisponenti l'ipertensione arteriosa e il diabete. Vi sono poi cause più rare, come i difetti della coagulazione, alcune malattie genetiche, la dissecazione dei vasi cerebrali, l'utilizzo di alcuni medicinali e droghe".  Quali sono i sintomi dell'ischemia cerebrale? "L'ischemia cerebrale può presentarsi con sintomi di gravità variabile. Fra i principali sono inclusi: problemi alla vista (come cecità da un occhio e visione doppia); difficoltà a parlare; difficoltà a muoversi e a coordinare i movimenti; perdita di conoscenza; senso di debolezza a un braccio, a una gamba a una metà del corpo o esteso a tutto l'organismo". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Putin: “Tregua a Pasqua”. Zelensky: “Attacchi della Russia continuano”

(Adnkronos) - Vladimir Putin annuncia che la Russia dichiara la tregua di Pasqua, Volodymyr Zelensky non si fida ma l'Ucraina…

7 ore ago

Pasqua, Papa Francesco oggi il probabile affaccio per l’Urbi et Orbi

(Adnkronos) - Città del Vaticano, 20 apr. (Adnkronos) - Il Papa oggi dovrebbe affacciarsi dalla Loggia del palazzo apostolico per…

7 ore ago

Maltempo Italia, allerta meteo rossa in Emilia Romagna: arancione in Veneto

(Adnkronos) - Nuova perturbazione in arrivo sull'Italia nel giorno di Pasqua. Oggi, domenica 20 aprile, sono attesi temporali e piogge…

7 ore ago

Il Verona battuto con un gol di Shomurodov, la Roma sale al 5° posto

(Adnkronos) - Dopo due pareggi la Roma ritrova la vittoria superano 1-0 all'Olimpico il Verona e conquistando tre punti fondamentali…

8 ore ago

Netanyahu: “Iran non avrà le armi nucleari. Non cederò ad Hamas”

(Adnkronos) - Benjamin Netanyahu oggi, sabato 19 aprile, in un messaggio video parla dell'Iran e delle armi nucleari. "Sono impegnato…

9 ore ago

Germania, sparatoria a Bad Nauheim: due morti. Il killer in fuga

(Adnkronos) - Due persone sono rimaste uccise in una sparatoria oggi, sabato 19 aprile, a Bad Nauheim, a nord di…

9 ore ago