Categories: News Adnkronos

Un libro svela i segreti dei super anziani: “Non solo Dna ma scelte quotidiane”

(Adnkronos) – La longevità si può raggiungere senza scorciatoie artificiali, ma in modo naturale e consapevole. E' il filo conduttore del libro 'Vivere senza età – I segreti dei Super Agers' (Amazon Kpd) di Leonardo Calò, professore di Cardiologia all'Università Foro Italico di Roma e direttore del Centro di Cardiologia del Policlinico Casilino di Roma. Nel libro, Calò porta il lettore a riscoprire la saggezza delle popolazioni più longeve al mondo e a integrare le più recenti scoperte su epigenetica, nutrigenomica e geni della longevità (come le sirtuine). L’approccio multidisciplinare mostra come cambiamenti quotidiani, dall’alimentazione ai ritmi sonno-veglia fino all’attività fisica e alle relazioni sociali, possano influire sull’aspettativa e sulla qualità di vita. Nel 2015, alla soglia dei cinquant’anni, l'autore ha vissuto una trasformazione personale che lo ha portato a riflettere in modo più profondo sulla mortalità e sulla necessità di generare salute anziché rincorrere la cura. Da qui nasce la stesura del libro che raccoglie il frutto delle sue riflessioni, ricerche scientifiche ed esperienze sul campo.  Il lavoro affronta il tema delle popolazioni longeve, con panoramica su culture come gli Hunza, gli abitanti di Okinawa, di Ikaria, di Loma Linda e di alcune aree dell’Italia (come la Sardegna e il Cilento), che vantano altissime percentuali di centenari in buona salute. Ci sono pagine dedicate alla nutrizione e cibi della longevità, l’importanza di un’alimentazione ricca di frutta, verdura, legumi e cereali integrali; il ruolo di fitonutrienti, polifenoli e sostanze antiossidanti (ad esempio il resveratrolo, la quercetina, gli antociani). Ma Calò si sofferma anche sull'epigenetica e nutrigenomica, ovvero come lo stile di vita e l’alimentazione possano accendere o spegnere geni responsabili dell’invecchiamento.  Con un linguaggio divulgativo, arricchito da riferimenti a studi scientifici e dati epidemiologici, Calò offre esempi e aneddoti personali che rendono la lettura scorrevole e vicina al lettore. Ci sono poi i consigli pratici (alimentari, comportamentali, di meditazione) per incoraggiare un cambiamento graduale e sostenibile. "Vivere senza Età non significa negare la vecchiaia, ma coltivare ogni giorno la vitalità fisica e mentale, unendo conoscenze mediche e tradizioni millenarie per vivere meglio e più a lungo. Anche se la genetica incide, la durata dei nostri anni di vita dipende soprattutto dalle scelte quotidiane: alimentazione, relazioni, movimento, armonia interiore", è il messaggio chiave del libro.  —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Terremoto Myanmar, 26enne estratto vivo dalle macerie dopo cinque giorni

(Adnkronos) - A cinque giorni dal terremoto che ha colpito il Myanmar, i soccorritori -impegnati in una corsa contro il…

20 minuti ago

Omicidio Sara Campanella, oggi interrogatorio del giovane fermato: legale rinuncia a mandato

(Adnkronos) - Verrà interrogato oggi, nel carcere di Gazzi di Messina, Stefano Argentino, lo studente 26enne fermato ieri mattina dai…

45 minuti ago

Dazi, Italia si prepara: verso incontro Meloni-Vance, governo lavora al negoziato

(Adnkronos) - A poche ore da quello che Donald Trump ha già battezzato come il "Liberation Day", l'Italia si prepara…

53 minuti ago

Ucraina, capo diplomazia cinese in Russia: “Lavoriamo per la pace”

(Adnkronos) - La Cina ripete di essere pronta a un "ruolo costruttivo" per porre fine al conflitto tra Russia e…

60 minuti ago

Papa Wojtyla, 20 anni fa la morte: chi era il Papa che cambiò la Storia

(Adnkronos) - Sono passati 20 anni dalla morte di Giovanni Paolo II e oggi, in occasione del ventennale, avranno luogo…

1 ora ago

Morto Val Kilmer, l’attore americano aveva 65 anni

(Adnkronos) - Val Kilmer, l'attore noto per i suoi ruoli in Top Gun, Batman Forever e The Doors, è morto…

1 ora ago