Categories: News

Ultimi giorni per richiedere l’Ape Sociale: scadenza imminente

Che cos’è l’Ape Sociale?

L’Ape Sociale è un’indennità anticipata che consente ai lavoratori di ritirarsi dal mondo del lavoro prima di raggiungere l’età pensionabile. Questo beneficio è destinato a coloro che soddisfano requisiti specifici, che possono includere la situazione lavorativa, l’anzianità contributiva e particolari condizioni di salute o necessità familiari. È un’opzione importante per chi si trova in difficoltà e desidera un supporto economico durante la transizione verso la pensione.

Scadenza per l’invio della domanda

Il termine per inviare la domanda di verifica dei requisiti per l’Ape Sociale è fissato al [data]. Fino a questa data, i lavoratori che ritengono di avere diritto all’indennità devono presentare all’INPS la richiesta di certificazione dei requisiti. Questo è il secondo passo necessario per accedere all’Ape Sociale. È fondamentale che i richiedenti abbiano già cessato l’attività lavorativa, poiché questo è un requisito imprescindibile per poter beneficiare dell’indennità.

Chi può richiedere l’Ape Sociale?

L’Ape Sociale è rivolta a diverse categorie di lavoratori, tra cui coloro che hanno svolto lavori gravosi, i disoccupati che hanno esaurito le indennità, e i caregiver che assistono familiari con disabilità. Per verificare se si soddisfano i requisiti, è possibile consultare la pagina dedicata sul sito dell’INPS. La procedura per la richiesta di certificazione può essere effettuata online utilizzando SPID, CIE o CNS, oppure tramite patronati.

Procedura di richiesta e tempistiche

La domanda di certificazione dei requisiti deve essere inviata all’INPS prima di poter richiedere l’indennità. Per chi ha già cessato l’attività lavorativa e soddisfa tutte le altre condizioni, è possibile presentare la richiesta di accesso all’Ape Sociale contestualmente alla domanda di certificazione. Questo passaggio è cruciale per evitare di perdere i ratei di trattamento, che verranno calcolati in base alla data di presentazione. Una volta inviata l’istanza, l’INPS comunicherà l’esito entro 30 giorni dalla presentazione, con possibili variazioni in base alla data di invio.

Proroga dell’Ape Sociale

Introdotto nel 2017, il programma dell’Ape Sociale ha subito diverse proroghe annuali. La Legge di bilancio 2025 ha confermato la proroga dell’Ape Sociale con le stesse modalità, offrendo nuove opportunità a chi non è riuscito a completare la procedura entro la scadenza di novembre 2024. È importante rimanere aggiornati sulle novità e le opportunità offerte da questo programma, per non perdere la possibilità di accedere a un supporto economico fondamentale.

Redazione

Recent Posts

Disastro ferroviario Pioltello, una condanna e otto assoluzioni tra cui l’ex ad Rfi Gentile

(Adnkronos) - Si è concluso oggi, martedì 25 febbraio, il processo di primo grado sulla tragedia ferroviaria di Pioltello. A…

5 minuti ago

Cimauto: presentata in anteprima la nuova Hyundai INSTER

(Adnkronos) - Una serata indimenticabile al Relais Histò San Pietro sul Mar Piccolo ha unito tecnologia, design e tradizione territoriale,…

10 minuti ago

Salute, Steri (Danone Italia): “Questionario online permette valutazione stato microbiota intestinale”

(Adnkronos) - "L'impegno di Danone per far conoscere alle persone l'importanza di un microbiota in salute nasce 35 anni fa,…

15 minuti ago

Salute, gastroenterologo Barbara: “Il microbiota è un vero e proprio organo”

(Adnkronos) - "Abbiamo imparato a conoscere il microbiota solo negli ultimi vent'anni grazie alla metodologia nuova che possiamo applicare per…

19 minuti ago

Vaccini, De Grazia (Gsk): “Contro zoster efficaci oltre l’87% dopo 11 anni”

(Adnkronos) - "L'efficacia del vaccino contro l'Herpes zoster è molto alta, raggiunge l'87,7% dopo 11 anni, un dato molto importante…

21 minuti ago

Almasri, Procura Roma invia a tribunale Ministri denuncia vittima di torture

(Adnkronos) - La Procura di Roma, a quanto si apprende, ha inviato al Tribunale dei Ministri la denuncia presentata lo…

28 minuti ago