Categories: News Adnkronos

Ucraina-Russia, Putin: “Sì a tregua se porta a pace duratura”

(Adnkronos) –
Vladimir Putin dice sì con riserva alla tregua tra Russia e Ucraina e ipotizza una telefonata con Donald Trump per discutere il cessate il fuoco di 30 giorni nella guerra. "Siamo d'accordo con la proposta sul cessate il fuoco, partendo dal presupposto che la tregua deve condurre ad una pace duratura per rimuovere le ragioni alla base del conflitto", dice oggi 13 marzo il presidente della Russia, rispondendo così ad una domanda sulla proposta degli Stati Uniti per una tregua di 30 giorni. "Ringrazio il presidente degli Stati Uniti per l'attenzione dedicata al conflitto in Ucraina", dice Putin dopo l'incontro con il presidente della Bielorussia, Aleksandr Lukashenko. Nelle prossime ore, Putin dovrebbe incontrare l'inviato speciale di Trump, Steve Witkoff, arrivato a Mosca. "Bisogna tenere conto della situazione sul campo, i negoziati devono partire da lì. Sono andato nella regione di Kursk ieri, la situazione è completamente sotto il nostro controllo. I gruppi militari entrati nella regione sono totalmente isolati", dice riferendosi alle condizioni dei soldati ucraini presenti nella regione russa. "Stanno cercando di fuggire a piccoli gruppi, abbandonano i loro equipaggiamenti. Per loro è impossibile lasciare l'area, hanno solo due opzioni: morire o arrendersi. In questo quadro, credo che all'Ucraina farebbe comodo una tregua di 30 giorni", prosegue. "Cosa succede se c'è una tregua di 30 giorni nel Kursk? I soldati ucraini che hanno commesso crimini sarebbero liberi di andarsene o dovrebbero arrendersi? Non è chiaro… Come verranno affrontati gli altri aspetti lungo la linea del fronte di 2000 chilometri? Le truppe russe stanno avanzando praticamente in ogni settore del fronte ci sono tutte le condizioni per assediare unità piuttosto grandi. Cosa accadrebbe durante quei 30 giorni? La tregua permetterebbe all'Ucraina di procedere con una mobilitazione forzata, di ricevere armi e addestrare unità? O tutto questo non verrà fatto?", si chiede Putin. I punti da discutere e chiarire, afferma Putin, sono tanti. "Chi darà l'ordine di cessare le ostilità? E quanto varranno questi ordini, su un fronte di 2000 chilometri? Chi deciderà se c'è stata una violazione? Chi sarà ritenuto responsabile della violazione del cessate il fuoco?", le domande che pone il leader del Cremlino. "L'idea è valida e la sosteniamo assolutamente, ma ci sono questioni che dobbiamo discutere: potrebbe esserci una telefonata con il presidente Trump, sosteniamo l'idea in sé di porre fine a questo conflitto con mezzi pacifici", ribadisce.  —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Ucraina, missili russi su Kiev: 9 morti e decine di feriti

(Adnkronos) - Nessuna tregua in Ucraina. Almeno nove persone sono state uccise e altre 60 sono rimaste ferite, tra cui…

16 minuti ago

Bologna-Empoli: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

(Adnkronos) - Empoli a Bologna per l'impresa. Oggi, giovedì 24 aprile, i toscani scendono in campo al Dall'Ara per ribaltare…

41 minuti ago

Dai tiratori scelti ai bazooka anti drone, il piano per i funerali di Papa Francesco

(Adnkronos) - No fly zone, ma anche bazooka anti drone. Per i funerali di Papa Francesco sono attese a Roma…

49 minuti ago

Papa Francesco, il lungo addio a San Pietro: migliaia in fila per Bergoglio

(Adnkronos) - Una marea umana per l'omaggio dei fedeli a Papa Francesco. Solo fino al tardo pomeriggio di ieri quasi…

7 ore ago

Ucraina frena sul piano di Trump, l’ira del tycoon: “Zelensky incendiario”

(Adnkronos) - Il messaggio per Donald Trump è chiaro: l'Ucraina è "pronta" a negoziare con la Russia, "ma non ad…

7 ore ago

Il gladiatore di York e il leone, nello scheletro la prova delle lotte uomo-animali

(Adnkronos) - Driffield Terrace, cimitero romano di York nel Regno Unito, 2mila chilometri dal Colosseo. Fra i resti dei corpi…

9 ore ago