(Adnkronos) – La nuova politica estera Usa, con il ''cambiamento'' sul fronte Ucraina compiuto dal presidente americano Donald Trump, ''coincide in gran parte'' con la visione russa. A dirlo è il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, commentando gli ultimi sviluppi dopo lo scontro tra il tycoon e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca e nel giorno del summit dei leader Ue a Londra sulla sicurezza di Kiev. "La nuova Amministrazione (americana, ndr) – ha spiegato Peskov nell'intervista al programma 'Mosca. Cremlino. Putin', condivisa sul canale Telegram del giornalista Pavel Zarubin – sta cambiando rapidamente tutte le configurazioni di politica estera. Ciò coincide in gran parte con la nostra visione". Il percorso verso la normalizzazione delle relazioni tra Russia e Stati Uniti può essere condotto rapidamente e con successo se verrà mantenuta la volontà politica dei presidenti Vladimir Putin e Donald Trump, ha poi aggiunto il portavoce. "C'è ancora molta strada da fare, perché l'intero complesso delle relazioni bilaterali è stato notevolmente danneggiato. Ma se la volontà politica dei due leader, il presidente Putin e il presidente Trump, verrà confermata, allora questa strada potrà essere percorsa abbastanza rapidamente e con successo", ha affermato Peskov. Il presidente ucraino Volodymyr ''Zelensky si è trasformato in ''un nazista puro'' e in un "traditore degli ebrei", l'attacco del ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov al leader di Kiev in una intervista all'emittente tv Zvezda. Il ministro degli Esteri russo ha poi elogiato l'obiettivo pragmatico di Donald Trump di porre fine alla guerra in Ucraina in contrasto con "l'orgoglio" che, a suo dire, ha afflitto la precedente Amministrazione Biden. Il capo della diplomazia del Cremlino ha anche rimproverato l'Europa per aver cercato di prolungare il conflitto e ha affermato che qualsiasi discussione sulle forze di peacekeeping in Ucraina è "arrogante". —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Donald Trump annuncia novità imminenti per la pace tra Ucraina e Russia. Dopo la mini tregua, la guerra…
(Adnkronos) - La Chiesa si prepara a dire addio a Papa Francesco, morto il 21 aprile a 88 anni, e…
(Adnkronos) - Ali Agca, l’attentatore di Giovanni Paolo II, desidera partecipare ai funerali di Papa Francesco. A dirlo è lui…
(Adnkronos) - Un incendio, molto probabilmente di natura dolosa, ha completamente distrutto l'auto dell'ex calciatore Christian Panucci, un'Audi parcheggiata all'interno…
(Adnkronos) - Mondo Duplantis, Simone Biles, il Real Madrid, Lamine Yamal e Rebeca Andrade sono i grandi vincitori dei Laureus…
(Adnkronos) - Quali e quanti sono i cardinali papabili? La corsa alla successione di Papa Francesco non è ancora formalmente…