Categories: News Adnkronos

Ucraina, quando Berlusconi diceva: “Non si parli con Zelensky, guerra colpa sua” – Video

(Adnkronos) –
Prima di Donald Trump, ci fu Silvio Berlusconi. Con Volodymyr Zelensky nel mirino. In molti in queste ore – a partire dai parlamentari non solo delle forze di maggioranza – stanno condividendo sui cellulari un video del 12 febbraio del 2023, due anni fa, girato a Milano. A parlare a favore di telecamere era un tonico Silvio Berlusconi, intercettato dai cronisti che gli domandavano dell'incontro tra il premier Giorgia Meloni e il presidente dell'Ucraina Volodymyr Zelensky al Consiglio europeo straordinario del 9 febbraio. Il Cavaliere non si fa pregare, risponde e fredda tutti: "Io se fossi stato il presidente del Consiglio, non ci sarei mai andato a parlare con Zelensky, perché stiamo assistendo alla devastazione del suo Paese e alla strage dei suoi soldati e dei suoi civili". Un attacco a Zelensky che ricorda non poco a quanto sta avvenendo oggi, a partire dalle ultime parole di Donald Trump contro Kiev. Non solo, Berlusconi, in seconda battuta, è pronto a capovolgere la narrazione tra aggredito e aggressore, tra Kiev e Mosca, fino a quel momento sposata da tutto l'Occidente, che dallo scoppio del conflitto, ha accusato Putin per l'invasione dell'Ucraina. Il responsabile della guerra per Berlusconi è, infatti, il leader ucraino. "Bastava che cessasse di attaccare le due repubbliche autonome del Donbass e questo non sarebbe accaduto, quindi giudico, molto, molto negativamente il comportamento di questo signore", furono le parole dell'azzurro. Anche in questo caso, sliding doors con le accuse che arrivano dalla Casa Bianca oggi.  Berlusconi poi propose pure il suo piano per la ricostruzione, chiamando in causa proprio il presidente Usa, che a quei tempi era il democratico Biden: "Il signor presidente americano dovrebbe prendersi Zelensky e dirgli: 'è a tua disposizione, dopo la fine della guerra, un Piano Marshall per ricostruire l'Ucraina da 9 mila miliardi di dollari, a una condizione, che tu domani ordini il cessate il fuoco, anche perché noi da domani non vi daremo più dollari e non ti daremo più armi'". "Soltanto una cosa del genere potrebbe convincere questo signore ad arrivare a un cessate il fuoco", spiegò serio. Un discorso durissimo, che ai tempi sembrò del tutto fuori dal mainstream.  —politicawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Papa Francesco, la lettera a Mimmo Lucano: “Ammiro la sua azione coraggiosa”

(Adnkronos) - "Certo, quella lettera del Papa è stata per me incredibile, per la Chiesa, per Papa Francesco ero nel…

13 minuti ago

Conclave tra il 5 e il 10 maggio, i papabili per il dopo Bergoglio

(Adnkronos) - Il Conclave per eleggere il successore di Papa Francesco, morto ieri a 88 anni, si riunirà, in base…

18 minuti ago

‘Our Power, Our Planet’, il tema della Giornata della Terra 2025

(Adnkronos) - Il 22 aprile il mondo celebra la Giornata della Terra, l’Earth Day che da 55 anni mobilita milioni…

49 minuti ago

Papa Francesco, principe William al funerale?

(Adnkronos) - Potrebbe essere il principe William a rappresentare la famiglia reale britannica ai funerali di Papa Francesco, che si…

1 ora ago

Papa Francesco e la causa della morte, ecco perché la polmonite c’entra con l’ictus

(Adnkronos) - La polmonite, l'ictus cerebrale e il collasso cardiocircolatorio. Di cosa è morto Papa Francesco? A fare chiarezza sulle…

1 ora ago

Kia amplia il proprio portafoglio di soluzioni di mobilità

(Adnkronos) - Kia lancia in Italia il servizio Kia Drive per ampliare il portafoglio di soluzioni di mobilità del brand…

1 ora ago