(Adnkronos) – "L'invio di truppe italiane in Ucraina non è all'ordine del giorno". Fonti di governo smentiscono le ricostruzioni relative all'ipotesi, definendole "notizie totalmente campate per aria" e precisando che "non esiste questo dibattito all'interno della maggioranza". Le stesse fonti ribadiscono inoltre che l'Italia ha sempre escluso questa possibilità. Tuttavia, aggiungono, "se un domani ci dovesse essere una missione Onu con contingenti di vari Paesi, si potrà magari ragionare". Ma, sottolineano, "non è all'ordine del giorno, non se ne è mai parlato". In occasione del vertice di Parigi la premier Giorgia Meloni ha ribadito le perplessità sull'invio di truppe europee in Ucraina. Tra i Paesi europei Regno e Svezia si sono invece detti pronti all'invio di soldati come peacekeeper in Ucraina se necessario per garantire la tenuta dell'eventuale accordo di pace con la Russia. Ma la Germania ha frenato. —politicawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Un incendio, molto probabilmente di natura dolosa, ha completamente distrutto l'auto dell'ex calciatore Christian Panucci, un'Audi parcheggiata all'interno…
(Adnkronos) - Mondo Duplantis, Simone Biles, il Real Madrid, Lamine Yamal e Rebeca Andrade sono i grandi vincitori dei Laureus…
(Adnkronos) - Quali e quanti sono i cardinali papabili? La corsa alla successione di Papa Francesco non è ancora formalmente…
(Adnkronos) - Papa Francesco, morto all'età di 88 anni, nel suo testamento chiede di essere sepolto a Santa Maria Maggiore…
(Adnkronos) - "Alessandro, buongiorno, sono Papa Francesco”. Iniziavano così le telefonate di Bergoglio per prenotare personalmente le visite all’ottica Spiezia.…
(Adnkronos) - Un "momento unico, irripetibile". Nel giorno della morte di Papa Francesco Carlo Conti ricorda così, parlando con l'AdnKronos,…