(Adnkronos) – "L'invio di truppe italiane in Ucraina non è all'ordine del giorno". Fonti di governo smentiscono le ricostruzioni relative all'ipotesi, definendole "notizie totalmente campate per aria" e precisando che "non esiste questo dibattito all'interno della maggioranza". Le stesse fonti ribadiscono inoltre che l'Italia ha sempre escluso questa possibilità. Tuttavia, aggiungono, "se un domani ci dovesse essere una missione Onu con contingenti di vari Paesi, si potrà magari ragionare". Ma, sottolineano, "non è all'ordine del giorno, non se ne è mai parlato". In occasione del vertice di Parigi la premier Giorgia Meloni ha ribadito le perplessità sull'invio di truppe europee in Ucraina. Tra i Paesi europei Regno e Svezia si sono invece detti pronti all'invio di soldati come peacekeeper in Ucraina se necessario per garantire la tenuta dell'eventuale accordo di pace con la Russia. Ma la Germania ha frenato. —politicawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Domenica prossima dovrebbe tenersi un vertice di leader europei a Londra per discutere della difesa comune e per…
(Adnkronos) - In programma la proiezione del film “Familia” 25 febbraio 2025. L’Università degli Studi eCampus venerdì 28 febbraio alle 18,30…
(Adnkronos) - Si è concluso oggi, martedì 25 febbraio, il processo di primo grado sulla tragedia ferroviaria di Pioltello. A…
(Adnkronos) - Una serata indimenticabile al Relais Histò San Pietro sul Mar Piccolo ha unito tecnologia, design e tradizione territoriale,…
(Adnkronos) - "L'impegno di Danone per far conoscere alle persone l'importanza di un microbiota in salute nasce 35 anni fa,…
(Adnkronos) - "Abbiamo imparato a conoscere il microbiota solo negli ultimi vent'anni grazie alla metodologia nuova che possiamo applicare per…