Scopri tutto sul bonus mamme lavoratrici nel 2025 e come richiederlo.
Il bonus mamme lavoratrici rappresenta un’importante misura di sostegno per le madri che lavorano, introdotta dalla Legge di Bilancio 2025. Questa agevolazione è stata ampliata per includere sia le lavoratrici dipendenti che quelle autonome, a condizione che il loro reddito annuale non superi i 40.000 euro. In questo articolo, esploreremo i dettagli di questa iniziativa, i requisiti necessari per accedervi e le modalità di richiesta.
Per poter beneficiare del bonus mamme lavoratrici, è fondamentale soddisfare alcuni requisiti specifici. Le lavoratrici devono avere due o più figli e il bonus è valido fino al decimo anno di vita del figlio più giovane. Se una madre ha tre o più figli, l’esonero si estende fino al compimento del diciottesimo anno del figlio più giovane a partire dal 2027. È importante notare che il bonus è ora accessibile anche alle lavoratrici autonome, ad eccezione delle partite IVA in regime forfettario.
Il nuovo importo dell’esonero contributivo per il 2025 non è ancora stato definito nei dettagli, ma si prevede che sarà parziale, a differenza del 2024, quando era totale. Le lavoratrici che hanno già usufruito del bonus con i vecchi requisiti continueranno a beneficiare della decontribuzione totale fino al 2026. Per richiedere il bonus, le lavoratrici devono presentare domanda attraverso il portale INPS o tramite il proprio datore di lavoro, fornendo i codici fiscali dei figli. La prima erogazione è prevista per marzo 2025 e includerà anche gli arretrati di gennaio e febbraio.
Il bonus mamme lavoratrici 2025 è cumulabile con altre forme di sostegno, come il congedo parentale, che sarà esteso a tre mesi con un’indennità all’80% della retribuzione. Tuttavia, è importante prestare attenzione a eventuali limitazioni, poiché alcune agevolazioni potrebbero avere vincoli sul limite massimo di benefici ricevuti. Le lavoratrici che già usufruiscono dell’esonero contributivo totale fino al 2026 non potranno richiedere il nuovo bonus per il 2025, continuando a beneficiare della decontribuzione totale.
(Adnkronos) - Donald Trump annuncia novità imminenti per la pace tra Ucraina e Russia. Dopo la mini tregua, la guerra…
(Adnkronos) - La Chiesa si prepara a dire addio a Papa Francesco, morto il 21 aprile a 88 anni, e…
(Adnkronos) - Ali Agca, l’attentatore di Giovanni Paolo II, desidera partecipare ai funerali di Papa Francesco. A dirlo è lui…
(Adnkronos) - Un incendio, molto probabilmente di natura dolosa, ha completamente distrutto l'auto dell'ex calciatore Christian Panucci, un'Audi parcheggiata all'interno…
(Adnkronos) - Mondo Duplantis, Simone Biles, il Real Madrid, Lamine Yamal e Rebeca Andrade sono i grandi vincitori dei Laureus…
(Adnkronos) - Quali e quanti sono i cardinali papabili? La corsa alla successione di Papa Francesco non è ancora formalmente…