(Adnkronos) – Torna la protesta dei trattori che sabato 8 febbraio punteranno su Roma. Attesa a piazza Irnerio, nella mattinata verso le ore 12, una delegazione di 50 trattori da Lazio, Emilia Romagna e Toscana al termine di un 'corteo' che partirà da Torrimpietra. E' la prima protesta dei trattori su Roma del 2025. Le motivazioni, dice all'Adnkronos Salvatore Fais, socio fondatore di 'Agricoltori italiani', "sono le stesse dell'anno passato perché non abbiamo ottenuto nulla dal governo: l'agricoltura penalizzata rispetto alle multinazionali e penalizzata dalla burocrazia, costi di produzione alti, nessun intervento sul grano, il problema alluvioni su cui bisogna intervenire…". Le richieste dei trattori restano dunque le stesse, altro che dazi: "I dazi non ci preoccupano perché il prodotto italiano è pregiato e ha mercato, il problema semmai è il mercato interno nazionale, il made in Italy costa troppo e va ritrovato il giusto equilibrio tra produttore e Gdo", sottolinea Fais. —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Tesla fa flop e Elon Musk si prepara a dire (quasi) addio a Donald Trump per tornare in…
(Adnkronos) - Vladimir Putin ha presentato la sua proposta a Donald Trump per fermare la guerra tra Ucraina e Russia.…
(Adnkronos) - L'abbraccio dei fedeli a Papa Francesco. La salma del Pontefice da oggi sarà esposta per 3 giorni nella…
(Adnkronos) - Lo sbadiglio esiste anche per i pesci. E pure per i pesci è contagioso. Per la prima volta…
(Adnkronos) - E' un silenzio che rimbomba quello di Israele sulla morte di Papa Francesco. Perché se il presidente israeliano…
(Adnkronos) - Almeno 200mila persone attese a Roma per i funerali di Papa Francesco, in programma sabato 26 aprile. Per…