Categories: News Adnkronos

Spingardi (Saipem): “Prioritario influenzare persone attraverso safety leadership”

(Adnkronos) – "Riteniamo la sicurezza un vero e proprio valore, che va oltre il concetto di sicurezza prima di tutto. Per Saipem, infatti, lavorare in sicurezza significa adottare comportamenti virtuosi, sempre. La nostra strategia si basa su un sistema di gestione integrato, ma abbiamo capito che da solo non è sufficiente: regole e procedure non bastano. E’ necessario, quindi, mettere le persone al centro ed influenzare comportamenti virtuosi attraverso lo sviluppo della safety leadership, perché i leader creano sicurezza e cambiano i risultati”. Sono le parole di Angelo Spingardi, direttore Salute, sicurezza, ambiente e qualità di Saipem, in merito all’impegno dell’azienda nei confronti della sicurezza sul lavoro. (VIDEO) Il direttore Salute, sicurezza, ambiente e qualità di Saipem, poi, prosegue illustrando le ragioni dietro lo sviluppo del Piano strategico di Sicurezza aziendale: “Nel 2024 abbiamo deciso per la prima volta di sviluppare un Piano strategico interamente dedicato agli aspetti di salute e sicurezza sul lavoro per poter traguardare un cambio di paradigma, eliminando in modo consistente gli incidenti mortali e seri nella nostra azienda e quindi normalizzare un risultato importante raggiunto nel 2024: chiudere l'anno senza incidenti mortali – spiega Spingardi – Questo cambio di paradigma prevede quindi il passaggio dal definire un luogo sicuro come un luogo senza incidenti a un luogo in cui le misure di prevenzione e mitigazione sono presenti ed efficaci e funzionano quando necessarie. Questo per lavorare sempre in sicurezza, ma soprattutto per sbagliare senza farsi male”. Della strategia e dell’azione di Saipem in materia fanno parte la nuova Health and Safety Vision, il metodo LiHS e la Fondazione Lhs – Leadership in Health and Safety: “Nel 2010 Saipem ha fondato la Fondazione no profit Lhs – Leadership in Health and Safety per diffondere, nell'industria e nella società ove opera, i propri valori di salute e sicurezza sul lavoro. La mission della nostra Fondazione è molto nobile: donare le nostre competenze ed esperienze acquisite in un contesto internazionale per metterle a disposizione della società in cui lavoriamo – conclude il direttore Salute, sicurezza, ambiente e qualità di Saipem – lo facciamo con eventi di ingaggio nelle scuole, nelle associazioni e nell'industria e attraverso una comunicazione non convenzionale, che poi è il nostro metodo Lhs – Leadership in Health and Safety, che fa leva su diverse tipologie di linguaggio: dal cinema, al teatro e fino alla musica, per arrivare al cuore delle persone”. —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Ferrari, Hamilton e la brutta figura a Shanghai: “Rimaniamo positivi”

(Adnkronos) - Altro giro, altra corsa per la Ferrari. Lewis Hamilton si prepara a tornare in pista a Suzuka, nel…

8 minuti ago

Stalking a Manuel Bortuzzo, Lucrezia Selassiè condannata a 1 anno e 8 mesi

(Adnkronos) - Dopo il processo con rito abbreviato, il gup di Roma ha condannato a un anno e otto mesi,…

14 minuti ago

Dazi/ Aziende farmaci fuori brevetto: «se non confermata esenzione farmaci, sarebbe un boccone amaro per i pazienti USA»

(Adnkronos) - Gli Usa importano il 70% dei principi attivi in volumi dal resto del mondo e per circa 700…

25 minuti ago

Desio, corpo dilaniato di una donna sui binari: indagini in stazione

(Adnkronos) - Il cadavere di una donna è stato trovato questa mattina, attorno alle 6, vicino ai binari della stazione…

26 minuti ago

No.3Gin partecipa alla Florence Cocktail Week 2025

(Adnkronos) - Mixology ed eleganza si incontrano in occasione dell’ottava edizione della Florence Cocktail Week 2025. In programma dal 7…

35 minuti ago

Nanni Moretti ricoverato per infarto, “condizioni stabili”

(Adnkronos) - Nanni Moretti è "in condizioni stabili e di umore sereno". Così, a quanto si apprende, lo descrive chi…

41 minuti ago