(Adnkronos) – "Il settore Epal è arrivato prima di tutti gli altri pallets a gestire il nuovo regolamento europeo, già vent'anni fa quando è partito Epal aveva già pensato che il pallets è circolare, viene riutilizzato e crea pochissimo rifiuto, secondo il mio punto di vista Epal è all'avanguardia su questo regolamento europeo e possiamo dire che siano già operativi". A dirlo Riccardo Casadei, presidente di Epal Italia, intervenuto oggi agli Stati generali delle aziende attive nella riparazione, riutilizzo e gestione dei pallet in corso a Gattatico di Reggio Emilia. "Il sistema Epal – spiega – è un sistema vincente, movimenta in Italia 400 milioni di movimenti e grazie a Conlegno che ha iscritti più di 200 riparatori riusciamo a controllare la qualità tramite enti ispettivi autonomi, un sistema che ovviamente dà la possibilità alla grande distribuzione, al prodotto di marca e alla logistica di utilizzare il pallet Epal a minor costo possibile". —sostenibilitawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Donald Trump annuncia novità imminenti per la pace tra Ucraina e Russia. Dopo la mini tregua, la guerra…
(Adnkronos) - La Chiesa si prepara a dire addio a Papa Francesco, morto il 21 aprile a 88 anni, e…
(Adnkronos) - Ali Agca, l’attentatore di Giovanni Paolo II, desidera partecipare ai funerali di Papa Francesco. A dirlo è lui…
(Adnkronos) - Un incendio, molto probabilmente di natura dolosa, ha completamente distrutto l'auto dell'ex calciatore Christian Panucci, un'Audi parcheggiata all'interno…
(Adnkronos) - Mondo Duplantis, Simone Biles, il Real Madrid, Lamine Yamal e Rebeca Andrade sono i grandi vincitori dei Laureus…
(Adnkronos) - Quali e quanti sono i cardinali papabili? La corsa alla successione di Papa Francesco non è ancora formalmente…