Situazione critica per Peg Perego e Lafert: incontro in Regione per discutere soluzioni.
La situazione economica di Peg Perego e Lafert, due storiche aziende di San Donà, è diventata oggetto di attenzione a livello regionale. Entrambe le realtà si trovano a fronteggiare una crisi occupazionale che ha portato a significative riduzioni di personale. Peg Perego, nota per la produzione di passeggini e seggioloni, ha annunciato che a partire da aprile il numero dei dipendenti passerà da 111 a 58. Questa drastica decisione è il risultato di un calo delle vendite che ha colpito l’azienda negli ultimi anni.
Per affrontare questa situazione, è stato convocato un incontro con l’unità di crisi della Regione, previsto per l’11 marzo. I rappresentanti sindacali, tra cui Riccardo Montagner della Fim Cisl, hanno espresso preoccupazione e hanno chiesto un intervento della Regione per garantire la ricollocazione dei lavoratori e la continuità delle attività produttive. La riduzione del personale sarà accompagnata da incentivi all’esodo, con bonus fino a 30mila euro per i dipendenti in uscita.
Nonostante la grave situazione, la proprietà di Peg Perego ha dichiarato di non voler chiudere lo stabilimento. Tuttavia, il clima di incertezza persiste, e i lavoratori rimasti non potranno contare su un orario di lavoro pieno. Attualmente, si prevede un passaggio da 25 a 30 ore settimanali, ma non si è ancora tornati alle 40 ore necessarie per una piena saturazione. I sindacati stanno richiedendo la Cassa integrazione straordinaria in deroga per affrontare la crisi.
La Regione ha mostrato disponibilità a supportare i lavoratori attraverso percorsi di ricollocamento, ma le preoccupazioni rimangono elevate, soprattutto per le lavoratrici monoreddito. Francesca Zottis, consigliera regionale del Pd, ha sottolineato l’importanza di garantire dignità e certezze a queste persone, che si trovano in una posizione fragile. La scadenza del contratto di solidarietà a fine marzo potrebbe portare a licenziamenti, rendendo urgente un intervento decisivo da parte delle istituzioni.
Scopri come la carta 'Dedicata a Te' può cambiare la tua esperienza di spesa More
(Adnkronos) - La Germania va alle urne oggi domenica 23 febbraio 2025 per rinnovare il Bundestag, la Camera federale. Seggi…
(Adnkronos) - Israele riporterà "a casa tutti i rapiti". Ad assicurarlo è il premier israeliano Benjamin Netanyahu su X, dopo…
Dopo un periodo di assenza, la principessa del Galles riemerge con un nuovo approccio. More
(Adnkronos) - Per la salute di Papa Francesco che oggi, 22 febbraio, si è aggravata sta pregando anche Trump. E'…
(Adnkronos) - Partita complessa e difficile per l'Inter di Simone Inzaghi a San Siro contro il Genoa di Viera, sbloccata…