Categories: News Adnkronos

Sinner, il sostegno di Lavazza: “È un asset”. Tutti gli sponsor di Jannik

(Adnkronos) –
Jannik Sinner punta il rientro. Il tennista azzurro, entrato nel suo terzo mesi di squalifica dopo l'accordo con la Wada per chiudere il caso Clostebol, ha dato appuntamento a Roma, dove dal 7 maggio si giocheranno gli Internazionali d'Italia. Il ritorno in campo di Sinner non farà felice soltanto i tanti tifosi del numero uno del mondo, ma anche i suoi sponsor. In questi mesi nessuno dei, numerosi, partner commerciali di Sinner ha voluto rescindere o si è tirato indietro dagli accordi presi, e uno dei più fedeli è stato Lavazza. Il noto marchio di caffè, di cui Jannik è testimonial ormai da anni, è rimasto al suo fianco e ha rilanciato il suo impegno, come confermato dal Ceo dell'azienda Antonio Baravalle: "Per noi Sinner è un asset", ha dichiarato durante un incontro con la stampa, "abbiamo inizato con lui quando era 146esimo del ranking Atp, c'è un rapporto che è nato fin dall'inizio e che oggi si porta dietro ulteriori valori. Quindi continueremo a lavorare con lui, gli siamo vicinissimi in questo periodo particolare".  Il numero uno del tennis mondiale è ormai anche un’icona non solo in campo, ma anche fuori. Sinner oggi appare in svariate pubblicità, presta il suo volto a tante iniziative ed è spesso invitato come guest star a grandi eventi. Gucci è stato uno dei primi marchi a puntare su di lui, proprio come Nike, con cui il numero uno al mondo ha un accordo da circa 15 milioni l'anno. In tv lo vediamo spesso negli spot di Fastweb e Lavazza, brand che sponsorizza diversi tornei del circuito. Ma nell'ultimo anno, quello dell'ascesa e della consacrazione, Sinner ha stretto accordi anche con De Cecco, Enervit, Alfa Romeo, Parmigiano Reggiano, Technogym, L'Oreal e anche Pigna, che ha lanciato una nuova linea di oggetti scolastici ispirati all'azzurro.  Jannik Sinner è entrato nella classifica dei 50 sportivi più pagati del 2024. L'azzurro infatti nell'ultimo anno, secondo quanto riportato da Sportico, avrebbe guadagnato un totale di circa 57 milioni. Di questi 24 provenivano dai premi sportivi legati alla vittoria di tornei, mentre i restanti 33 da contratti pubblicitari e di sponsorizzazione. —sportwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Armi alla Colombia, archiviate a Napoli accuse per D’Alema e Profumo

(Adnkronos) - Archiviata l'inchiesta della Procura di Napoli che vedeva tra gli indagati Massimo D'Alema e Alessandro Profumo. Secondo quanto…

15 minuti ago

Torneo dei Licei di Roma, all’Università Link la cerimonia di premiazione

(Adnkronos) - Promuovere l'inclusione sociale e i benefici dello sport per le nuove generazioni attraverso l'organizzazione di un torneo di…

17 minuti ago

SNAI – Formula 1: solo Piastri e Verstappen sulla scia di Norris Tempi duri per le Ferrari: trionfo Leclerc a 15, Hamilton a 20

(Adnkronos) -   Anche in bahrain comandano sempre le due mclaren, con le rosse che inseguono a lunga distanza. il…

31 minuti ago

Formula 1, paura per Alonso: volante si stacca in pista – Video

(Adnkronos) - Paura per Fernando Alonso. Durante le prove libere di Formula 1 in vista del Gp del Bahrain, quarto…

35 minuti ago

C.N.E. – Federimprese Europa , il Presidente Nazionale Mary Modaffari : presentato il nuovo servizio di supporto alla costituzione di startup innovative

(Adnkronos) - Roma, 11/04/2025 - La Confederazione Nazionale Esercenti - Federimprese Europa promuove l’innovazione e lo sviluppo delle imprese, fornendo…

39 minuti ago

Ucraina, Zelensky: “Ci servono 10 sistemi Patriot, mondo libero li ha”

(Adnkronos) - "Oggi è esattamente un mese da quando la Russia ha respinto la proposta statunitense di un cessate il…

44 minuti ago