Scopri le selezioni per esperti nella strategia di area grecanica in Calabria.
In provincia di Reggio Calabria, sono state avviate nuove selezioni pubbliche per esperti che supporteranno l’implementazione della “Strategia di Area Grecanica”. Questo progetto è parte della Strategia Nazionale per le Aree Interne (SNAI) e mira a promuovere lo sviluppo sostenibile e la valorizzazione delle risorse locali. Gli incarichi offrono stipendi competitivi, fino a 60.000 euro, e sono rivolti a professionisti con diverse competenze.
I Comuni coinvolti, con Bagaladi come Comune Capofila, cercano esperti per realizzare interventi finanziati dai fondi strutturali. Le figure professionali richieste dovranno occuparsi di attività amministrative, operative e territoriali, contribuendo così all’attuazione della strategia. Gli incarichi avranno una durata compresa tra 24 e 30 mesi e i candidati dovranno essere disponibili a lavorare in più sedi all’interno dei Comuni interessati.
Per partecipare alle selezioni, i candidati devono inviare la domanda compilata secondo il modello allegato al bando entro una scadenza specificata. Le domande possono essere inviate tramite PEC o attraverso il Portale inPA, con l’obbligo di allegare un curriculum vitae. La selezione avverrà attraverso una valutazione dei titoli e dell’esperienza, seguita da un colloquio conoscitivo finale, in base alla graduatoria di merito.
Le recenti modifiche al Codice della Strada mirano a ridurre gli incidenti More
(Adnkronos) - Francesco Occhiuto, figlio del senatore ed ex sindaco di Cosenza, Mario Occhiuto, e nipote del presidente della Regione…
(Adnkronos) - Incidente mortale nel Barese. A mezzanotte, sulla strada provinciale 82, tra Acquaviva delle fonti e gioia del Colle…
(Adnkronos) - Il corpo della donna consegnato da Hamas è quello di Shiri Bibas, fatta prigioniera dai militanti palestinesi nell'ottobre…
(Adnkronos) - Dopo l'eliminazione in Champions League per mano del Feyenoord, il Milan ritrova il campionato. Oggi, sabato 22 febbraio,…
L'ASL di Vercelli cerca 7 nuove risorse per coadiutori e operatori tecnici. More