Categories: Offerte di lavoro

Selezione pubblica all’Università della Basilicata per esperti e tutor

Introduzione alla selezione pubblica

L’Università degli Studi della Basilicata ha aperto una selezione pubblica per reclutare 146 esperti e tutor per l’anno accademico 2024. Questa è un’opportunità unica per professionisti del settore educativo, in particolare per coloro che hanno esperienza nel sostegno didattico agli studenti con disabilità. I ruoli disponibili includono Esperti di laboratorio, Tutor coordinatori d’Area e Esperti per le Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione (TIC).

Dettagli sui posti disponibili

La selezione prevede 126 posti per Esperti di laboratorio, i quali saranno responsabili di promuovere modalità di apprendimento cooperativo e metacognitivo. Le attività pratiche e di gruppo saranno fondamentali per la gestione del gruppo-classe, con l’inizio degli incarichi previsto per gennaio 2025. Inoltre, sono disponibili 10 posti per Tutor coordinatori d’Area, che dovranno gestire e coordinare il tirocinio indiretto, supportando gli specializzandi nella rielaborazione delle proprie competenze, con incarichi che inizieranno a febbraio 2025. Infine, 10 posti sono riservati agli Esperti per le TIC, che si occuperanno dell’integrazione delle tecnologie nella didattica speciale, con inizio degli incarichi a novembre 2024.

Requisiti per la partecipazione

Per partecipare alla selezione, i candidati devono soddisfare requisiti generali, tra cui una laurea magistrale e un titolo di specializzazione per le attività di sostegno. È richiesta anche un’esperienza di almeno cinque anni nell’insegnamento su posti di sostegno. La selezione avverrà tramite una valutazione dei titoli e un colloquio, con l’obiettivo di verificare l’idoneità delle competenze rispetto ai ruoli da ricoprire. Per essere considerati idonei, i candidati dovranno ottenere un punteggio minimo di 36/60.

Modalità di presentazione della domanda

Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente online entro il 12 novembre. È possibile trovare ulteriori dettagli sul bando e scaricare la documentazione necessaria sul portale ufficiale dell’Università della Basilicata. Il compenso previsto per ciascuna ora di laboratorio o tutorato è di 50 euro lordi, coprendo tutte le spese legali. È importante notare che non sarà possibile conferire gli incarichi a coloro che si trovano in situazioni di incompatibilità.

Colloqui e comunicazione dei risultati

I colloqui si svolgeranno il 21 novembre in modalità telematica. I candidati dovranno assicurarsi di avere le attrezzature necessarie per partecipare. I risultati della selezione saranno comunicati via email attraverso il sito web dell’Università nella sezione “Amministrazione Trasparente”. Per ulteriori dettagli, si invita a consultare il bando completo, disponibile sul sito dell’Università della Basilicata.

Redazione

Recent Posts

Sostenibilità, Napoli svela il suo futuro sostenibile al Giro d’Italia della Csr

(Adnkronos) - Il Giro d’Italia della Csr, l’evento itinerante de Il Salone della Csr e dell’Innovazione sociale, passa da Napoli…

16 minuti ago

Vaccini, anti-Rsv in over 60 riduce del 90% i ricoveri per infezioni correlate

(Adnkronos) - In adulti con più di 60 anni, il vaccino RSVpreF (Respiratory Syncytial Virus Prefusion F) offre una protezione…

16 minuti ago

Bollette, bonus extra da 200 euro: ecco come viene erogato

(Adnkronos) - Via libera dell’Arera (l’Autorità per l’energia, le reti e l’ambiente) al provvedimento che stabilisce il metodo di erogazione…

17 minuti ago

Domani il Giubileo della Salute Mentale

(Adnkronos) - Il 3 aprile, dalle 9.15 alle 17.30, presso l’Aula Magna della Pontificia Università Lateranense, un’importante occasione di confronto…

18 minuti ago

Mayermoover reinventa l’e-commerce: digitale e supporto tecnico in un’unica piattaforma 

(Adnkronos) - Dai carrelli elevatori alle scaffalature industriali, dalle attrezzature per il sollevamento ai dispositivi di protezione individuale (DPI), fino…

21 minuti ago

Atomfall debutta con un successo travolgente: oltre 1 milione di giocatori nel primo weekend

(Adnkronos) - Atomfall, la nuova proprietà intellettuale sviluppata e pubblicata da Rebellion, uno degli studi indipendenti più affermati a livello…

31 minuti ago