Scopri le scadenze fiscali di novembre 2024 per evitare errori.
Il mese di novembre 2024 si preannuncia ricco di impegni fiscali per contribuenti e imprese. È fondamentale essere informati sulle scadenze per evitare sanzioni e garantire la corretta gestione delle proprie obbligazioni tributarie. In questo articolo, esploreremo le principali scadenze fiscali, dai versamenti periodici per IVA e IRPEF alla comunicazione integrativa per la Zona Economica Speciale (ZES) Unica Sud.
Tra le scadenze più rilevanti di novembre, troviamo il versamento della terza rata dei contributi INPS per artigiani e commercianti. I contribuenti devono prestare attenzione alle scadenze per gli adempimenti IVA e IRPEF, che variano a seconda della liquidazione mensile o trimestrale. Le aliquote contributive per artigiani e commercianti rimangono al 24% e al 23,70% per i lavoratori con meno di 21 anni, con un incremento progressivo fino al 24% per i più grandi.
Un’importante novità di novembre è la scadenza per la comunicazione integrativa per il credito d’imposta sugli investimenti nella ZES Unica Sud, fissata per il 18 novembre. Le imprese devono utilizzare il modello ufficiale predisposto dall’Agenzia delle Entrate, fornendo dettagli sui progetti di investimento e la certificazione antimafia. Questo strumento è cruciale per le aziende che desiderano beneficiare degli incentivi previsti per la zona economica del Sud Italia.
È importante notare che, sebbene il termine per l’invio delle liquidazioni periodiche IVA (LIPE) relative al terzo trimestre cada il 30 novembre, è stata prevista una proroga al 2 dicembre. Questo rinvio è dovuto al fatto che il 30 novembre è un sabato. Inoltre, la sesta rata della rottamazione Quater, che consente la definizione agevolata dei debiti fiscali, scade il 30 novembre, ma i contribuenti possono effettuare il pagamento fino al 9 dicembre senza incorrere in sanzioni.
Con l’approvazione della Legge di Bilancio 2025, potrebbero arrivare ulteriori disposizioni che modificheranno il quadro normativo per le agevolazioni ZES e altri incentivi per le imprese. È fondamentale rimanere aggiornati sugli sviluppi normativi per cogliere eventuali opportunità di risparmio fiscale e adeguamenti sugli obblighi tributari. Assicurati di rispettare tutte le scadenze per evitare problematiche future.
(Adnkronos) - "Ho aumentato le preghiere, ma sono fiduciosa che finirà tutto bene", il Papa "reagisce alle cure e oggi…
(Adnkronos) - Il prezzo del biglietto del bus e della metro a Roma non cambia. "Il costo del Bit (Biglietto…
(Adnkronos) - MolFest riaccende la passione per la cultura pop! Dopo una prima edizione straordinaria, a giugno torna a emozionare…
(Adnkronos) - All'indomani della 'tirata' sul social Truth del presidente degli Usa Donald Trump contro l'omologo ucraino Volodymyr Zelensky, accusato…
(Adnkronos) - Risultati da record ma giornata da dimenticare in Borsa per il titolo di Renault, che chiude al Cac40…
(Adnkronos) - Niente stop ai treni il 22 e il 23 febbraio 2025. È stato revocato lo sciopero nazionale del…