Categories: News

Scadenze fiscali del 31 ottobre: cosa sapere per non sbagliare

Il 31 ottobre: una data da segnare sul calendario

Il 31 ottobre rappresenta una data fondamentale per i contribuenti italiani, poiché segna la scadenza per numerosi obblighi fiscali. È essenziale essere informati e preparati per evitare sanzioni e problematiche con l’amministrazione fiscale. In questo articolo, esploreremo le principali scadenze e i requisiti da rispettare, fornendo una guida utile per tutti.

Contributo a fondo perduto e Superbonus

Una delle scadenze più importanti è quella relativa al contributo a fondo perduto per interventi edilizi agevolati. Questo bonus, che copre fino al 70% delle spese sostenute, è destinato ai contribuenti con un reddito massimo di 15.000 euro per il 2023. Gli interventi ammissibili includono quelli per l’efficienza energetica, il sismabonus e l’installazione di impianti fotovoltaici. È fondamentale notare che le spese non devono derivare da attività imprenditoriali, artistiche o professionali.

Scadenze per dichiarazioni e modelli fiscali

Il 31 ottobre è anche l’ultimo giorno utile per la presentazione telematica del Modello Redditi per le persone fisiche e del Modello IRAP per le società. Le società di capitali, soggetti IRES, devono inviare il modello relativo al periodo d’imposta 2023. Inoltre, il Modello 770/2024 deve essere presentato dai sostituti d’imposta per comunicare le ritenute operate su redditi di lavoro dipendente, autonomo e di capitale. Queste dichiarazioni sono cruciali per garantire la corretta applicazione delle ritenute fiscali.

Altre scadenze importanti da considerare

Non dimentichiamo che il 31 ottobre è anche il termine per il pagamento del bollo auto scaduto a settembre 2024, per i residenti in Regioni senza scadenze diverse. Inoltre, gli automobilisti con veicoli superiori a 185 kW devono considerare il superbollo, il cui importo è calcolato in base ai kW eccedenti. Infine, per i lavoratori autonomi iscritti alla Gestione Separata Inps, è l’ultimo giorno per inoltrare la domanda di ISCRO (Indennità Straordinaria di Continuità Reddituale e Operativa).

Redazione

Recent Posts

Empoli-Atalanta 0-5, nerazzurri tornano in corsa per lo scudetto

(Adnkronos) - L'Atalanta vince 5-0 sul campo dell'Empoli e torna in piena corsa scudetto. I nerazzurri calano la cinquina e…

19 minuti ago

Papa, Vaticano: “Iniziale lieve insufficienza renale, la prognosi resta riservata”

(Adnkronos) - Resta riservata la prognosi di Papa Francesco. Nel nuovo aggiornamento del Vaticano sulle condizioni del Pontefice, ricoverato al…

51 minuti ago

Controllo delle chat di WhatsApp: cosa cambia per la privacy degli utenti

La sentenza della Corte di Cassazione apre a nuovi scenari per la privacy e la legalità. More

54 minuti ago

Italia-Emirati, Ghribi: “300 imprenditori al forum, rapporti eccellenti anche grazie a Meloni”

(Adnkronos) - "Voglio parlare con la chiarezza e concretezza dell’imprenditore: i rapporti dell’Italia con gli Emirati Arabi Uniti hanno avuto…

2 ore ago

Tumori ovaio, Campanella (aBRCAdabra): “Chirurgia riduzione rischio entri nei Lea”

(Adnkronos) - Le Associazioni dei pazienti "hanno collaborato alla stesura del policy paper di Ovarian Cancer Commitment (Occ) che si…

2 ore ago

Igino Rugiero: “Unire Sport e Istituzioni per il futuro del Tiro a Segno”

(Adnkronos) - Igino Rugiero, ex Commissario Straordinario dell’Unione Italiana Tiro a Segno (Uits) nel 2019, è uno dei tre candidati…

2 ore ago