Categories: STIPENDI

Scadenza indennità ISCRO 2024: tutto quello che devi sapere

Cos’è l’indennità ISCRO?

L’Indennità Straordinaria di Continuità Reddituale e Operativa (ISCRO) è un’importante misura di sostegno economico destinata ai lavoratori autonomi. Introdotta per affrontare le difficoltà economiche, questa indennità offre un supporto fino a 800 euro al mese. A partire dal 2024, l’ISCRO è diventata una misura strutturale, garantendo così un aiuto continuo a chi ne ha bisogno.

Requisiti per accedere all’indennità

Per poter richiedere l’ISCRO, i lavoratori autonomi devono soddisfare alcuni requisiti specifici. Innanzitutto, è necessario essere iscritti alla Gestione Separata dell’INPS e avere una partita IVA attiva. Inoltre, il reddito da lavoro autonomo dell’anno precedente deve essere inferiore al 70% della media dei redditi dei due anni precedenti e non deve superare i 12.000 euro. È importante notare che non si possono ricevere altre forme di sostegno, come l’Assegno di Inclusione (ADI), né essere beneficiari di pensioni.

Scadenza e modalità di richiesta

Il termine per presentare la domanda per l’indennità ISCRO è fissato al . I lavoratori autonomi che soddisfano i requisiti possono inoltrare la richiesta online attraverso il sito dell’INPS. La procedura richiede l’autenticazione tramite credenziali SPID, CIE o CNS, e consente di caricare i dati necessari per accedere al beneficio. Una volta inviata la domanda, l’indennità viene erogata per sei mesi, con un importo variabile tra i 250 e gli 800 euro al mese, calcolato come il 25% della media dei redditi degli ultimi due anni.

Importanza dell’ISCRO per i lavoratori autonomi

L’ISCRO rappresenta una risorsa fondamentale per i lavoratori autonomi che affrontano difficoltà economiche. Questa indennità, che ha avuto origine come misura sperimentale tra il 2021 e il 2023, è ora parte integrante del sistema di ammortizzatori sociali. Grazie a questo supporto, molti professionisti possono continuare la loro attività senza dover affrontare il rischio di chiusura della partita IVA. È essenziale che i lavoratori autonomi siano a conoscenza di questa opportunità e rispettino le scadenze per non perdere il diritto a ricevere il sussidio.

Redazione

Recent Posts

Terremoto Myanmar, nuove scosse. A Bangkok vittime salgono ancora

(Adnkronos) - La terra continua a tremare in Myanmar dopo il violentissimo terremoto di 7.7 di venerdì che ha mietuto…

4 minuti ago

Anna premiata ai Billboard Women in Music Awards di Los Angeles

(Adnkronos) - La rapper italiana Anna Pepe, in arte semplicemente Anna, ha ritirato il premio “Global Woman of The Year…

12 minuti ago

Empoli, 70enne scomparso da ieri: ricerche in corso

(Adnkronos) - In corso le ricerche di un 70enne scomparso ieri da Empoli. La prefettura di Firenze ha attivato nella…

41 minuti ago

Da noi… a ruota libera, ospiti e anticipazioni oggi domenica 30 marzo

(Adnkronos) - Nuovo appuntamento oggi, domenica 30 marzo, alle 17:20 su Rai1, con 'Da noi… a Ruota Libera', il programma…

53 minuti ago

MotoGp, si corre ad Austin: orario e dove vedere la gara in tv

(Adnkronos) - Terzo appuntamento del Mondiale di MotoGp. Ad Austin oggi, domenica 30 marzo, va in scena il Gp delle…

55 minuti ago

Trump insiste: “Prenderemo la Groenlandia al 100%”, e non esclude uso della forza

(Adnkronos) - "Prenderemo la Groenlandia. Sì, al 100%,". Donald Trump torna a ripeterlo in un'intervista a 'Nbc news' aggiungendo che…

57 minuti ago