Categories: News Adnkronos

Sanità, convenzione Fnopi Sanitassicura e Assinfermieri su polizza

(Adnkronos) – Tutelare gli infermieri sul piano assicurativo e dai rischi più diffusi e attuali della professione. Nasce su questi presupposti la nuova polizza in convenzione tra Fnopi e Assinfemieri e Sanitassicura (Consulcesi Group). La polizza prevede un ampio ventaglio di soluzioni che non si limitano a rispondere ai dettami della Legge Gelli in tema di responsabilità civile. La copertura è infatti estendibile anche ai rischi più insidiosi della professione come le aggressioni e le malattie contratte durante lo svolgimento delle proprie mansioni. La proposta di Assinfermieri (divisione di Assimedici) e di Sanitassicura con AmTrust Assicurazioni S.p.A. è stata ufficializzata dalla Fnopi e arriva proprio nel momento cruciale della scelta della nuova polizza assicurativa visto che dallo scorso 31 dicembre sono decadute tutte le coperture. La polizza in convenzione ha tra i suoi punti di forza: retroattività illimitata, assenza di franchigia e scoperto, postuma decennale e apertura del sinistro fin dalla comunicazione prevista dall'art. 13 della Legge 24/2017.  Inoltre – riuferisce una nota – la sottoscrizione, garantisce l’iscrizione gratuita a Consulcesi Club con 10 crediti Ecm in modalità Fad (Formazione a distanza). Un’ulteriore opportunità per completare il proprio fabbisogno formativo, tenendo in considerazione che quest’anno scade il triennio formativo e chi non sarà in regola (almeno con il 70% dei crediti) rischia di vedersi negata la copertura assicurativa, rimanendone scoperto in caso di contenzioso. Questo per effetto del decreto attuativo della legge Gelli-Bianco emanato lo scorso anno.  Tornando alla soluzione assicurativa, proposta da Assimdedici e Assinfermieri, si tratta di una polizza di Rc professionale riservata esclusivamente agli iscritti Fnopi. È idonea a soddisfare le esigenze assicurative di tutti gli iscritti – si legge – adeguata alla Legge Gelli, a quanto previsto dal decreto 15 dicembre 2023 numero 232 e alla normativa vigente in funzione delle attività svolte e dal rapporto contrattuale dell'iscritto. L'adesione alle polizze avviene tramite la piattaforma dedicata https://infermieri.sanitassicura.it dove gli iscritti possono accedere a tutti i dettagli e attivare le garanzie desiderate. Per ulteriori informazioni, il servizio di assistenza clienti è disponibile dal lunedì al venerdì (8 – 20) e il sabato (9 – 17), contattando il numero 06.45209713 o scrivendo a info@sanitassicura.it. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Grande Fratello, Jessica Morlacchi seconda finalista: chi è stato eliminato e chi è al televoto

(Adnkronos) - Jessica Morlacchi è ufficialmente la seconda finalista di quest'edizione del Grande Fratello. La decisione è stata presa ieri,…

4 minuti ago

Guerra in Ucraina potrebbe finire “entro poche settimane”, Trump: “Putin aperto a forze di pace”

(Adnkronos) - Per il presidente degli Stati Uniti Donald Trump la guerra della Russia contro l'Ucraina potrebbe finire “entro poche…

32 minuti ago

Ucraina, i tempi di Putin e Trump: Cremlino paziente, il tycoon freme

(Adnkronos) - Vladimir Putin e Donald Trump? Hanno tempi completamente diversi nel processo negoziale sullo stop alla guerra tra Ucraina…

54 minuti ago

Le sfide del lavoro e il record occupazionale in Italia

Analisi del mercato del lavoro italiano e delle sue sfide attuali e future. More

2 ore ago

Come ottenere il rimborso per il cambio gomme dal Comune

Scopri come il tuo Comune può coprire i costi per il cambio gomme in caso di danni stradali. More

4 ore ago

La tessera sanitaria italiana: un diritto a rischio?

La recente proposta di modifica della tessera sanitaria solleva interrogativi sui diritti dei cittadini. More

5 ore ago