Categories: News

Roma introduce lo smart working per i dipendenti pubblici dal 2025

Il nuovo regolamento sullo smart working

Dal 1° gennaio 2025, il Comune di Roma introdurrà un innovativo regolamento che permetterà ai dipendenti pubblici di lavorare in modalità smart working per due giorni a settimana. Questa iniziativa, frutto di un accordo tra la Giunta di Roberto Gualtieri e i sindacati, mira a garantire una maggiore flessibilità per i lavoratori, facilitando la conciliazione tra vita professionale e privata. L’obiettivo è anche quello di migliorare la produttività e ridurre l’impatto del traffico urbano, un problema sempre più pressante per la capitale.

Dettagli e categorie interessate

Il nuovo regolamento prevede che i dipendenti comunali possano usufruire di otto giorni di smart working al mese. In situazioni particolari, come eventi straordinari o necessità specifiche, è possibile estendere il lavoro agile fino a cinque giorni a settimana. Questa misura interesserà circa 9.000 dipendenti della pubblica amministrazione, a seconda delle mansioni svolte. Inoltre, saranno previste modalità flessibili che consentiranno di combinare smart working e lavoro da remoto, offrendo così libertà di orario e luogo di lavoro.

Critiche e prospettive future

Nonostante l’introduzione di queste nuove regole, ci sono state alcune perplessità da parte di sindacati e consiglieri riguardo alle limitazioni imposte alle aziende municipalizzate, come AMA e ATAC. Queste ultime applicheranno il regolamento in modo più restrittivo, il che potrebbe non sfruttare appieno le potenzialità dello smart working come strumento di sostenibilità. È possibile che, in futuro, il regolamento venga rivisto per garantire una maggiore inclusività e flessibilità.

Impatto sulla città e sui dipendenti

Questa nuova organizzazione del lavoro rappresenta un passo significativo verso una maggiore modernità e sostenibilità per Roma. I potenziali benefici non riguardano solo i dipendenti, ma si estendono anche alla città nel suo complesso, contribuendo a un ambiente di lavoro più equilibrato e a una riduzione del traffico. Per rendere operativa questa misura, l’Amministrazione dovrà pubblicare le Circolari attuative, uniformando le modalità di applicazione in tutte le strutture comunali.

Redazione

Recent Posts

Perde il controllo della moto, morto 27enne in provincia di Cosenza

(Adnkronos) - Tragedia lungo la Statale 18 nei pressi di San Nicola Arcella, in provincia di Cosenza. Un centauro di…

7 minuti ago

P. Diddy, respinta richiesta rinvio processo: inizierà il 5 maggio

(Adnkronos) - Un giudice di New York ha respinto la richiesta del rapper e produttore hip-hop Sean 'Diddy' Combs di…

32 minuti ago

Cdm scioglie comuni di Caserta e Aprilia “per condizionamenti della criminalità”

(Adnkronos) - Il Cdm ha deliberato lo scioglimento di alcuni comuni, tra questi Caserta e Aprilia. "Il Consiglio dei ministri,…

1 ora ago

Assolavoro: l’associazione che guida le agenzie per il lavoro in Italia

Scopri come Assolavoro supporta le agenzie per il lavoro e i lavoratori in Italia. More

2 ore ago

Superenalotto, numeri estrazione vincente oggi 18 aprile 2025

(Adnkronos) - Nessun '6' né '5+1' al concorso di oggi, venerdì 18 aprile 2025, del Superenalotto. Sono stati invece centrati…

2 ore ago

Pasquetta 2025, meteo con pioggia come al solito? Le previsioni e i dati

(Adnkronos) - E' vero che a Pasquetta c'è sempre pioggia? Il tabù si confermerà anche lunedì 21 aprile 2025 da…

2 ore ago