(Adnkronos) – Inaugurato oggi a Roma il nuovo ponte dell'Industria, che torna a collegare i quartieri Ostiense e Trastevere. Dopo più di tre anni dall'incendio, è stato ufficialmente riaperto al traffico di privati e mezzi pubblici. Il sindaco Roberto Gualtieri: "Dal punto di vista ingegneristico è stato un lavoro straordinario: si sono utilizzate le tecnologie più avanzate per evitare di dover fare interventi insostenibili sul Tevere, usando tecnologie che si usano per le piattaforme petrolifere per avere fondamenta solide. Dobbiamo essere fieri della nostra capacità, del saper fare”. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - "Certo, quella lettera del Papa è stata per me incredibile, per la Chiesa, per Papa Francesco ero nel…
(Adnkronos) - Il Conclave per eleggere il successore di Papa Francesco, morto ieri a 88 anni, si riunirà, in base…
(Adnkronos) - Il 22 aprile il mondo celebra la Giornata della Terra, l’Earth Day che da 55 anni mobilita milioni…
(Adnkronos) - Potrebbe essere il principe William a rappresentare la famiglia reale britannica ai funerali di Papa Francesco, che si…
(Adnkronos) - La polmonite, l'ictus cerebrale e il collasso cardiocircolatorio. Di cosa è morto Papa Francesco? A fare chiarezza sulle…
(Adnkronos) - Kia lancia in Italia il servizio Kia Drive per ampliare il portafoglio di soluzioni di mobilità del brand…