Categories: News

Rinnovo del contratto del commercio 2024-2027: aumenti e novità per i lavoratori

Aumenti salariali e minimi tabellari

Il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro (CCNL) per il settore del commercio, valido per il periodo 2024-2027, porta con sé importanti novità per i lavoratori. Tra le principali misure, si segnalano significativi aumenti salariali e l’introduzione di nuovi minimi tabellari. Questi cambiamenti sono stati concordati per garantire una maggiore equità retributiva e per rispondere alle esigenze economiche dei dipendenti.

In particolare, i lavoratori inquadrati al IV livello beneficeranno di un incremento retributivo complessivo di 240 euro lordi, che sarà erogato in sei tranche. Questo aumento rappresenta un passo avanti significativo rispetto ai precedenti contratti e mira a migliorare le condizioni economiche dei lavoratori del settore.

Somma una tantum e periodi di vacanza contrattuale

Un altro aspetto rilevante del rinnovo del CCNL è l’erogazione di una somma una tantum a copertura del periodo di vacanza contrattuale. Per il periodo compreso tra il 1° gennaio 2022 e la data di rinnovo, è stato concordato un importo di 350 euro per i dipendenti al IV livello, suddiviso in due rate. Questa misura è stata introdotta per compensare i lavoratori durante il periodo di attesa per il nuovo contratto e per garantire un supporto economico immediato.

Gli importi per gli altri livelli contrattuali sono stati anch’essi rivisti, assicurando che tutti i lavoratori ricevano un adeguato riconoscimento economico in base alla loro posizione e responsabilità all’interno dell’azienda.

Nuove misure per l’assistenza sanitaria integrativa

Oltre agli aumenti salariali e alle somme una tantum, il rinnovo del contratto introduce anche nuove misure per l’assistenza sanitaria integrativa. Queste misure sono state pensate per migliorare il benessere dei lavoratori e delle loro famiglie, offrendo un supporto sanitario più completo. L’assistenza sanitaria integrativa rappresenta un elemento fondamentale per garantire una maggiore sicurezza e tranquillità ai dipendenti, specialmente in un periodo in cui la salute è diventata una priorità per tutti.

In sintesi, il rinnovo del CCNL Commercio 2024-2027 segna un importante passo avanti per i diritti e le condizioni lavorative dei dipendenti del settore, con misure concrete che mirano a migliorare la loro situazione economica e sociale.

Redazione

Recent Posts

Putin: “Tregua a Pasqua”. Zelensky: “Attacchi della Russia continuano”

(Adnkronos) - Vladimir Putin annuncia che la Russia dichiara la tregua di Pasqua, Volodymyr Zelensky non si fida ma l'Ucraina…

7 ore ago

Pasqua, Papa Francesco oggi il probabile affaccio per l’Urbi et Orbi

(Adnkronos) - Città del Vaticano, 20 apr. (Adnkronos) - Il Papa oggi dovrebbe affacciarsi dalla Loggia del palazzo apostolico per…

7 ore ago

Maltempo Italia, allerta meteo rossa in Emilia Romagna: arancione in Veneto

(Adnkronos) - Nuova perturbazione in arrivo sull'Italia nel giorno di Pasqua. Oggi, domenica 20 aprile, sono attesi temporali e piogge…

7 ore ago

Il Verona battuto con un gol di Shomurodov, la Roma sale al 5° posto

(Adnkronos) - Dopo due pareggi la Roma ritrova la vittoria superano 1-0 all'Olimpico il Verona e conquistando tre punti fondamentali…

8 ore ago

Netanyahu: “Iran non avrà le armi nucleari. Non cederò ad Hamas”

(Adnkronos) - Benjamin Netanyahu oggi, sabato 19 aprile, in un messaggio video parla dell'Iran e delle armi nucleari. "Sono impegnato…

9 ore ago

Germania, sparatoria a Bad Nauheim: due morti. Il killer in fuga

(Adnkronos) - Due persone sono rimaste uccise in una sparatoria oggi, sabato 19 aprile, a Bad Nauheim, a nord di…

9 ore ago