Ricordate LimeWire? Sta tornando come un mercato NFT

Limewire sta tornando, ma come un mercato NFT per le masse.

LimeWire, l’ormai defunta società di condivisione di file peer-to-peer, sta tornando in vita. L’azienda è stata ripresa dagli imprenditori austriaci Julian e Paul Zehetmayr, e la stanno rilanciando a maggio come un mercato NFT user-friendly “per l’arte e l’intrattenimento, inizialmente focalizzato sulla musica”. LimeWire dovrebbe anche lanciare il proprio token crittografico, LMWR, entro la fine dell’anno.

Un grande nome nel calcolo distribuito

In passato, LimeWire si è fatto un nome come uno dei servizi di condivisione file peer-to-peer più popolari là fuori. Nel corso degli anni 2000, LimeWire è diventato popolare perché ha permesso a decine di milioni di utenti mensili di condividere musica, film e qualsiasi tipo di file o media gratuitamente.

Questa popolarità, tuttavia, non è arrivata senza la sua parte di polemiche. Dopo una lunga battaglia legale con la Recording Industry of America per accuse di pirateria, un tribunale distrettuale degli Stati Uniti ha scoperto che la piattaforma ha causato la violazione del copyright e la società è stata costretta a cessare tutte le funzionalità per la sua piattaforma.

Un crypto makeover

I fratelli imprenditori austriaci Julian e Paul Zehetmayr hanno acquistato i diritti della società e stanno lavorando alla resurrezione di LimeWire, come co-CEO, con l’intenzione di utilizzare la piattaforma in un modo che colleghi direttamente artisti e fan.

Invece di passare al settore dello streaming come molti dei suoi cugini peer-to-peer, come Napster, LimeWire sta ottenendo un restyling crittografico. La mossa è simile a quella di BitTorrent e della sua acquisizione, come riportato da The Verge dalla start-up crittografica TRON.

Pur mantenendo il suo nome originale, questa iterazione di LimeWire non ha alcuna relazione con nessuno della società originale. Mantenendo il nome originale, i co-CEO sperano di capitalizzare la precedente fama di LimeWire.

L’intera idea alla base del rilancio come mercato NFT è quella di creare uno strumento in cui “sarai in grado di creare, acquistare e scambiare oggetti da collezione NFT con facilità”.

Julian Zehetmayr ha detto in una dichiarazione a Business Insider:

È importante notare che non stiamo rilanciando LimeWire come alternativa alle piattaforme di streaming, ma piuttosto come canale aggiuntivo per gli artisti per vendere musica e arte esclusive direttamente ai collezionisti.

LimeWire prevede di elencare i prezzi in dollari USA sulla piattaforma e gli utenti saranno in grado di acquistare token utilizzando carte di credito. L’azienda ha già collaborato con la start-up Wyre per facilitare i pagamenti.

La società ha anche in programma di lanciare il proprio token crittografico nativo del nuovo ecosistema LimeWire. Il suo lancio inizierà con un’offerta iniziale agli investitori a marzo e una vendita privata solo su invito ad aprile, seguita da una vendita pubblica nel 2022.

Un tempo diverso, un approccio diverso

L’impatto di LimeWire sulla cultura di Internet degli anni 2000 non è un’esagerazione. È arrivato in un momento in cui non avevamo servizi di streaming e le piattaforme di condivisione file peer-to-peer erano il punto di riferimento per ottenere la canzone più recente o scavare un film di culto.

Il suo impatto è stato così significativo che il nome dell’azienda risuona ancora oggi. Tuttavia, dopo la controversa scomparsa dell’azienda, c’erano poche speranze che tornasse. Almeno, cioè, fino a quando i fratelli Zehetmayr non l’hanno raccolto, rispolverato e rivitalizzato con un approccio nuovo di zecca alla condivisione di file: un mercato NFT.

Redazione

Recent Posts

Gaza, Netanyahu sul piano di Trump: “Un’idea eccellente”

(Adnkronos) - Il piano di Donald Trump per una "Gaza riviera del Medio Oriente" continua a far discutere. Tutto il…

18 minuti ago

Operazione ‘Shield V’, sequestrati farmaci e sostanze dopanti: 23 arresti

(Adnkronos) - Maxi sequestro di farmaci e sostanze dopanti in hub di smistamento su tutto il territorio italiano, con 23…

46 minuti ago

Psicologi: addio a Stefano Benemeglio, padre di ipnosi dinamica e discipline analogiche

(Adnkronos) - Il mondo delle discipline analogiche, del benessere e della crescita personale piange la scomparsa di uno dei suoi…

48 minuti ago

Serie A, probabili formazioni: esordio per Gimenez, Dybala torna titolare

(Adnkronos) - Torna in campo la Serie A. La 24esima giornata si aprirà venerdì 7 febbraio, quando la Juventus ospiterà…

54 minuti ago

Gennaio 2025 il più caldo di sempre, Copernicus certifica nuovo record

(Adnkronos) - Lo scorso mese è stato il gennaio più caldo mai registrato nella storia, con la conferma di un…

1 ora ago

Fiorentina-Inter: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

(Adnkronos) - Tornano in campo Fiorentina e Inter. Le due squadre si sfideranno oggi, giovedì 6 febbraio, nel recupero della…

1 ora ago