Attenzione: richiamo di pasta Coop per rischio di frammenti di legno.
Negli ultimi giorni, Coop ha emesso un richiamo urgente riguardante un lotto di pasta di Gragnano, uno dei prodotti più apprezzati dai consumatori. Questo richiamo è stato motivato dalla presenza di frammenti di legno all’interno delle confezioni, un problema che potrebbe avere conseguenze serie per la salute dei consumatori. La scoperta è stata effettuata grazie a un’indagine interna che ha portato l’azienda a ritirare immediatamente il prodotto dagli scaffali dei supermercati.
Il richiamo riguarda specificamente la pasta di semola di grano duro ‘Calamari’ Pasta di Gragnano IGP della linea Fior Fiore Coop. I lotti coinvolti sono L24213217 e L24213210, entrambi con termine minimo di conservazione. Le confezioni, da 500 grammi, sono state distribuite su tutto il territorio nazionale. Coop ha invitato i clienti a non consumare il prodotto e a controllare il lotto, sottolineando l’importanza di riportare le confezioni nel punto vendita per ottenere un rimborso.
La presenza di corpi estranei come i frammenti di legno rappresenta un serio rischio per la salute. L’ingestione accidentale può causare soffocamento, specialmente nei bambini o in persone con difficoltà a masticare. Inoltre, le schegge di legno possono provocare lesioni interne alla bocca, alla gola o all’apparato digerente, con conseguenze che potrebbero richiedere un intervento medico d’urgenza. È fondamentale che i consumatori prestino attenzione e controllino sempre il cibo prima di consumarlo.
Coop ha dichiarato di essere già al lavoro per comprendere come sia potuto accadere un errore del genere e per garantire che episodi simili non si ripetano in futuro. L’azienda ha sempre fatto della qualità e della sicurezza alimentare il suo punto di forza, ma anche i marchi più rinomati possono affrontare imprevisti. È cruciale che i consumatori rimangano informati e controllino gli avvisi di richiamo pubblicati nei supermercati o sul sito ufficiale di Coop per evitare brutte sorprese.
(Adnkronos) - Cosa fare in caso di blackout? Ecco i consigli elaborati per Adnkronos/Labitalia dall'Unione nazionale consumatori. Di ieri la…
(Adnkronos) - Scoppia il caso Douglas Luiz alla Juventus. Il centrocampista brasiliano, arrivato in estate a peso d'oro dall'Aston Villa…
(Adnkronos) - Dopo la rottura con Anna Kalinskaya, Jannik Sinner ha ritrovato l'amore. O almeno questo è quello che mostrano…
(Adnkronos) - La cataratta - che si manifesta con una diminuzione della vista e la difficoltà di riconoscere i volti,…
(Adnkronos) - La capacità di gestire correttamente i dati del personale e di avere una visione chiara e aggiornata della…
(Adnkronos) - Gli amministratori delegati italiani sono i più anziani in Europa. Infatti, oltre la metà ha 60 anni, è…