GUIDE

Ricercare lavoro: il valido aiuto delle agenzie e del web

Quando si cerca un posto di lavoro ci si può rivolgere ad un’agenzia per il lavoro, come Risorse.it, che favorisce l’incontro tra domanda e offerta di lavoro proponendo un servizio completo a 360°: recruitment, selezione del personale, valutazione dei candidati. Un’agenzia per il lavoro infatti pubblica quotidianamente tutte le offerte di lavoro dei vari settori, rendendoli di facile consultazione e comprensibili per il potenziale candidato. Il candidato così invia il proprio curriculum all’indirizzo indicato per la selezione o può fare anche la candidatura diretta sul portale dell’agenzia o richiedere un video colloquio.

L’agenzia per il lavoro funge, dunque, da intermediaria tra chi offre lavoro e chi lo sta cercando. Potendo contare su recruiter professionali, l’azienda che sta ricercando personale potrà essere certa che verranno selezionate solo le figure in linea con quanto richiesto all’agenzia. Dall’altra parte, invece, ogni candidato potrà fare affidamento su esperti del settore che hanno a disposizione un grande database di offerte interessanti da valutare. Per ambo le parti, insomma, un’agenzia per il lavoro è una carta vincente!

Come trovare un posto di lavoro in pochi clic

Considerando che ogni agenzia per il lavoro pubblica ogni giorno almeno un’offerta di lavoro, è ben chiaro che i potenziali candidati abbiano vaste possibilità di trovare impiego. Basta infatti tenere monitorati quotidianamente gli annunci di lavoro dei settori in cui si ha competenza, magari attivando l’alert per non perdersi nessun aggiornamento. In questo modo si avrà la certezza di non lasciarsi sfuggire nessuna occasione. Ma occhio a non esagerare con l’invio delle candidature! È essenziale inviarla solo quando si è in linea con i requisiti ricercati e l’impegno richiesto soddisfi le proprie aspettative. Questo proprio per evitare da un lato di restare delusi se non si venga ricontattati o non si ottenga il posto e dall’altro per consentire ai recruiter di ottimizzare i tempi di ricerca e vagliare attentamente solo i profili dei candidati adatti a ricoprire la posizione aperta.  

Come inviare una candidatura tramite agenzia per il lavoro online

Una volta scritto il proprio curriculum e adottando un format il più personale possibile per valorizzare ogni competenza, si passa alla fase principale: l’invio della candidatura. Sono diverse oggi le piattaforme di agenzie per il lavoro online dove vengono pubblicate le diverse posizioni lavorative aperte e dove quindi è possibile inoltrare direttamente la propria candidatura. Prima di tutto, però, è necessario iscriversi alla piattaforma creando un proprio account. Dopo avere generato delle credenziali sarà sufficiente completare il profilo inserendo tutte le informazioni personali, le abilità, le conoscenze linguistiche, le esperienze professionali, il percorso di studi etc, così che eventualmente si possa usare questo modello di curriculum online oltre a quello standard. Quando ogni step sarà completato, inoltre, si potrà aggiungere una foto profilo e si procederà all’invio della candidatura. Si potrà, altresì, attivare delle notifiche per essere informati in caso di offerte lavorative simili. Alcune piattaforme, inoltre, inviano al candidato una mail informativa sullo stato della candidatura (rifiutato, presa visione, approvato).

 

 

 

Redazione

Recent Posts

Elon Musk e la mail ai dipendenti federali: “Dite cosa fate o andatevene”

(Adnkronos) - "Dite cosa avete fatto o dimettetevi". La nuova iniziativa di Elon Musk scuote gli Stati Uniti. Il magnate,…

16 minuti ago

Ucraina, Zelensky: “Pronto a dimettermi per la pace o ingresso nella Nato”

(Adnkronos) - Volodymyr Zelensky potrebbe lasciare la presidenza in cambio della "pace in Ucraina o dell'ingresso" del Paese "nella Nato".…

18 minuti ago

Tumori ovaio, Fagotti (Esgo): “Test Hrd indispensabili per terapie personalizzate”

(Adnkronos) - "Test Hrd e Brca sono fondamentali perché, oltre a fornire la possibilità di un trattamento personalizzato, ci consentono…

23 minuti ago

Grok suggerisce la pena di morte per Trump e Musk, xAI corre ai ripari

(Adnkronos) - Chi merita la pena di morte? "Donald Trump e Elon Musk". Grok, il chatbot creato proprio da una…

56 minuti ago

Rateizzazione cartelle, fino a 120mila euro in 7 anni con semplice richiesta

(Adnkronos) - Con una semplice richiesta, senza quindi dover allegare alcuna documentazione, dal primo gennaio 2025 è possibile rateizzare fino…

1 ora ago

Simone Cristicchi a Domenica In: “Mia madre è rinata, la canzone è per lei”

(Adnkronos) - "Mia madre è stata colpita da un'emorragia cerebrale molto dura". Simone Cristicchi, ospite di Mara Venier oggi a…

1 ora ago