Categories: News Adnkronos

Proietti (Ismea): “Daremo ad Arsial dati sulla filiera agroalimentare, centrali per strategie”

(Adnkronos) – "Oggi è una giornata importante, abbiamo siglato questa convenzione con l'Arsial, che mira a fornire da parte di Ismea una serie di dati sull'andamento della filiera, sull'incremento di valore durante la filiera, su quelli che sono l'andamento dei prezzi, sia alla produzione sia ovviamente al consumo. Sono dati per Arsial importantissimi, per poi elaborare una strategia regionale che miri appunto al sostegno di quelle che possono essere delle debolezze nella filiera regionale, una fra queste, quella più impellente, quella sul latte bufalino, che ha proprio in queste ultime settimane avuto delle tensioni di mercato, delle diminuzioni di prezzo abbastanza inspiegabili. E quindi servirà proprio all'Arsial, alla regione Lazio, analizzare con i nostri dati come e perché si stia verificando questo". Così il presidente di Ismea, Livio Proietti, a margine della sottoscrizione oggi a Roma della convenzione operativa tra Ismea (Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare) e Arsial (Agenzia regionale per lo sviluppo e l’innovazione dell’agricoltura del Lazio), che ha l’obiettivo di approfondire la conoscenza delle filiere agroalimentari del Lazio, valutandone il grado di integrazione, l’autosufficienza e le potenzialità di sviluppo, al fine di supportare le politiche agroalimentari regionali. Secondo Proietti, "questo sforzo che compie l'Istituto di sinergia con le regioni è importantissimo". "C'è strettissima collaborazione e soprattutto vi è la consapevolezza che si può reagire alle difficoltà molto meglio se si fa sistema e si può sviluppare molto meglio e incrementare se si è insieme". "Questo è un momento in cui i nostri dati nazionali sono positivi, sia per il settore primario, sia soprattutto per il settore della prima trasformazione, le esportazioni volano. Chiaramente siamo molto vigili, perché è un momento anche di grandi tensioni internazionali, di cui noi non abbiamo sicuramente bisogno. L'Italia è un Paese che vuole essere aperto, libero, stare in pace con tutti, abbiamo bisogno di collocare i nostri prodotti in tutto il mondo nella serenità e nella cordialità con tutti. Quindi certamente ci preoccupa questo momento, ma siamo anche consapevoli che il nostro sistema ha dimostrato di fronte alle difficoltà di essere molto resiliente. Quindi sono fiducioso per il futuro di tutto il sistema".  —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Belluno, padre uccide figlio 17enne e poi si toglie la vita

(Adnkronos) - Un 50enne di origine polacca, Vladislav G., avrebbe ucciso il figlio 17enne con un coltello per poi togliersi…

1 ora ago

Jovanotti ricorda Papa Francesco nel concerto: “Tutto nasce per fiorire”

(Adnkronos) - "Tutto nasce per fiorire, lo diceva un prete. Un prete di periferia, si chiamava Francesco". Jovanotti ricorda Papa…

1 ora ago

Morta a 24 anni Sophie Nyweide, l’attrice di ‘Mammoth’ e Noah’

(Adnkronos) - L'attrice statunitense Sophie Nyweide è morta all'età di 24 anni a Manchester, nel Vermont. La morte di Nyweide,…

1 ora ago

Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 22 aprile

(Adnkronos) - Nessun '6' né '5+1' al concorso del Superenalotto di oggi, 22 aprile 2025. Centrato invece un '5' che…

2 ore ago

Inter-Roma si gioca domenica 27 aprile, rinvio per funerali Papa Francesco

(Adnkronos) - Inter-Roma, match valido per la 34esima giornata della Serie A, si giocherà domenica 27 aprile alle 15. La…

2 ore ago

Tragedia familiare a Pisa, spara al figlio e tenta il suicidio: nel 1995 aveva ucciso Maurizio Gucci

(Adnkronos) - Tragedia familiare nel comune di Santa Maria a Monte, in provincia di Pisa: nel corso di una lite…

2 ore ago