Scopri cosa dice la legge sul prestito dell'auto ai figli nel 2025.
Nel contesto attuale, prestare l’auto a un familiare, in particolare a un figlio, non è più una pratica così semplice come un tempo. Secondo il Codice della Strada, è necessario seguire procedure specifiche per evitare sanzioni. La legge stabilisce che se un veicolo intestato a una persona viene utilizzato da un’altra, è obbligatorio comunicare tale utilizzo alla Motorizzazione Civile. Questo è particolarmente rilevante se l’uso del veicolo supera i 30 giorni.
Le sanzioni per chi non rispetta queste normative possono essere severe. Chi guida un’auto intestata a un’altra persona senza la documentazione necessaria rischia multe che variano da 705€ a 3.526€. Inoltre, il veicolo può essere sottoposto a fermo fino a quando non viene regolarizzata la situazione. In casi estremi, si può arrivare al sequestro del mezzo. È fondamentale, quindi, essere informati e preparati per evitare problematiche legali.
Se si prevede un utilizzo frequente dell’auto da parte di un familiare, è consigliabile redigere una delega con firma autenticata. Questa delega deve contenere una dichiarazione in cui il proprietario autorizza un’altra persona a utilizzare il veicolo in modo esclusivo e continuativo. È importante includere dettagli come nome, cognome, targa, modello dell’auto e periodo di utilizzo. La delega deve essere firmata dal proprietario e accompagnata da una copia del documento d’identità, con la firma autenticata da un notaio o da un pubblico ufficiale.
È importante notare che anche un utilizzo saltuario ma ricorrente può essere considerato continuativo. Ad esempio, se un figlio utilizza l’auto ogni fine settimana, anche se non la guida quotidianamente, potrebbe essere soggetto alle stesse regole. Le forze dell’ordine, infatti, possono considerare l’uso non dichiarato del veicolo se il conducente viene fermato più di una volta. Pertanto, è fondamentale prestare attenzione e seguire le normative per evitare sanzioni e complicazioni legali.
(Adnkronos) - Missione compiuta per la Fiorentina che, pur con qualche sofferenza di troppo, avanza per il terzo anno consecutivo…
(Adnkronos) - Un colpo di tacco perfetto di Castellanos e la Lazio va in gol contro il Bodo. I biancocelesti…
(Adnkronos) - Il battesimo non si cancella, lo 'sbattezzo' non esiste. Il Diritto Canonico non consente di modificare o cancellare…
(Adnkronos) - Nessun '6' al concorso del Superenalotto di oggi 17 aprile 2025 ma centrato il '5+1' 522.022,57 euro. La…
(Adnkronos) - Valorizzazione del patrimonio costruito. Questo il tema centrale dei lavori della seconda Giornata nazionale dell’Ingegneria Economica, evento organizzato…
(Adnkronos) - Al Bano mette al bando i cellulari dai concerti. Il cantante, con una "comunicazione importante" dal proprio profilo…