Categories: Offerte di lavoro

Poste Italiane: nuove assunzioni per 3586 posti a tempo determinato

Nuove opportunità di lavoro in Poste Italiane

Poste Italiane ha annunciato un’importante iniziativa di assunzione che prevede l’inserimento di 3586 nuove risorse con contratto a tempo determinato (CTD) tra Novembre 2024 e Aprile 2025. Questa iniziativa rappresenta un’opportunità significativa per chi cerca lavoro, in particolare per le figure professionali di portalettere e addetti alla produzione, su tutto il territorio nazionale.

Dettagli sulle assunzioni

Le assunzioni riguarderanno principalmente due categorie professionali: i portalettere e gli addetti alla produzione. La maggior parte dei contratti, ben 3181 posti, sarà destinata ai portalettere, mentre 526 risorse saranno impiegate come addetti alla produzione. Questo piano di reclutamento si inserisce nella strategia di gestione dell’“organico flessibile” di Poste Italiane, che mira a soddisfare le esigenze temporanee dell’azienda.

Opportunità di crescita professionale

Sebbene i contratti siano a tempo determinato, lavorare per Poste Italiane in queste posizioni offre opportunità di crescita. Infatti, i dipendenti che accumulano almeno sei mesi di esperienza possono accedere a graduatorie interne, che potrebbero portare a una stabilizzazione con contratto a tempo indeterminato. Questo processo è parte delle Politiche Attive del Lavoro (PAL), siglate in accordo con i sindacati del settore, e apre possibilità di carriera all’interno dell’azienda.

Come candidarsi

Le assunzioni saranno distribuite in modo omogeneo su tutto il territorio nazionale. Chi è interessato a queste opportunità può visitare la sezione “Lavora con noi” del sito ufficiale di Poste Italiane, dove vengono pubblicate le posizioni aperte. La candidatura deve essere inviata online, compilando l’apposito form e allegando il proprio CV. Questo portale rappresenta lo strumento principale per accedere alle selezioni per le future assunzioni a tempo determinato.

Con questa nuova fase di reclutamento, Poste Italiane continua a investire nell’organico flessibile per rispondere alle necessità logistiche e operative, offrendo al contempo ai candidati una via d’accesso al mondo del lavoro con prospettive di stabilizzazione futura.

Redazione

Recent Posts

Coppa Italia – La favola dell’Empoli si interrompe in semifinale Bologna favorito su Sisal.it, a 1,80

(Adnkronos) - Roma, 31 marzo 2025 – Torna la Coppa Italia e le prime squadre a scendere in campo per…

11 minuti ago

Trieste, trovata sgozzata in casa: fermata una donna dopo inseguimento

(Adnkronos) - Una donna è stata trovata morta in casa con un taglio alla gola oggi poco dopo le 13…

12 minuti ago

FerrovieNord, si amplia museo virtuale Milano

(Adnkronos) - Il Museo Virtuale delle Ferrovie Nord Milano ( si arricchisce di una nuova stanza 3D dedicata al Mils…

16 minuti ago

Nazionale, cosa cambia con nuovo decreto cittadinanza: i requisiti per giocare con l’Italia

(Adnkronos) - Il nuovo decreto legge in materia di cittadinanza cambia le cose anche per la Nazionale di calcio. Per…

22 minuti ago

L’agenda del premier Giorgia Meloni

(Adnkronos) - Mercoledì 2 aprile  Alle 12, a Palazzo Chigi, è in programma il Premio Maestro dell'arte della cucina italiana Alle…

24 minuti ago

Barilla e iFun, inclusione e lavoro per i giovani autistici

(Adnkronos) - Prosegue con successo la collaborazione tra lo stabilimento Barilla di Foggia e iFun, associazione di genitori di bambini…

31 minuti ago