Categories: News Adnkronos

PNRR, all’Università Link l’incontro per fare il punto sullo stato di attuazione

(Adnkronos) – Appuntamento all'ateneo romano il 23 gennaio alle 15. Presenti, tra gli altri, Ermenegilda Siniscalchi, Antonio Palmisano e Fabrizio Penna Roma, 21 gennaio 2025.Qual è lo stato di attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza nel nostro Paese? Come ci si potrà adeguare alle nuove regole dettate dalla Commissione Europea sui programmi di finanziamento? Per rispondere a queste e a molte altre domande, giovedì 23 gennaio, a partire dalle ore 15, l’Università degli Studi Link di Roma ospiterà un incontro dal titolo “Colloquio sul PNRR – Esperienza conseguita e orizzonti”, con gli interventi di alcune tra le figure più competenti su questo delicato tema. “Scopo principale dell’incontro è quello di condividere un’analisi dello stato di attuazione del PNRR, effettuata da coloro che quotidianamente a livello centrale si adoperano per un’efficace messa a terra delle riforme e degli investimenti previsti”, spiega Giuseppe Roberto Tomasicchio, professore all’Università del Salento e fino a poco tempo fa direttore generale nella struttura di missione della Presidenza del Consiglio per il PNRR. “L’analisi evidenzierà non solo i risultati ottenuti ad oggi, ma anche le diverse tipologie di problematiche riscontrate e le modalità adottate per rispettare le condizionalità poste dal PNRR. La valutazione dello stato del PNRR verrà effettuata anche con la voce dei rappresentanti del mondo della professione, della ricerca e della consulenza”. Il colloquio sul PNRR, moderato da Aldo Torchiaro, proporrà anche le prime idee per le azioni da adottare perché la struttura organizzativa e burocratica del Paese si adegui alla gestione “performance based” che la Commissione Europea intende estendere a tutti i programmi di finanziamento. Ad affrontare questi temi saranno, tra gli altri, Ermenegilda Siniscalchi, capo di gabinetto del ministro per gli Affari europei, le politiche di coesione e il PNRR, Antonio Palmisano, coordinatore della struttura di missione della Presidenza del Consiglio per il PNRR, Fabrizio Penna, capo dipartimento dell’unità di missione PNRR del ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica, Giorgio Lupoi, presidente di Oice, Gianpiero Strisciuglio, amministratore delegato di Rete Ferroviaria Italiana, Antonio Di Donato, direttore generale della struttura di missione PNRR del ministero dell’Università e della Ricerca, Luca Mattia (Ispettorato Generale del PNRR per la Ragioneria Generale dello Stato -Mef), ed Errico Stravato, amministratore delegato di Sogesid.  —immediapresswebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Nuove opportunità nei concorsi pubblici di Roma Capitale

Il decreto legge del governo apre a nuove possibilità per i candidati ai concorsi pubblici a Roma. More

7 minuti ago

‘Miss Fallaci’ con Miriam Leone, stasera 25 febbraio: anticipazioni

(Adnkronos) - Questa sera, martedì 25 febbraio, va in onda il secondo appuntamento con 'Miss Fallaci', la miniserie targata Rai…

17 minuti ago

‘Antibiotici nemici microbiota’, la dieta scudo del medico-nutrizionista

(Adnkronos) - “Non si può trascurare un aspetto clinicamente prioritario nella gestione dell’attuale quadro clinico del Papa, e cioè l’uso…

22 minuti ago

Volvo, ‘Reagire alla violenza’: Volvo Trucks e Volvo Penta contro la violenza di genere

(Adnkronos) - Un incontro presso il Volvo Studio di Milano con l'obiettivo di discutere tematiche delicate e attuali relative alla…

36 minuti ago

Papa Francesco, uso antibiotici necessario: qual è il rischio

(Adnkronos) - Papa Francesco è al dodicesimo giorno di ricovero e prosegue la terapia antibiotica contro la polmonite bilaterale. "Non…

1 ora ago

Kaspersky: la profilazione automatica dei container favorisce il rilevamento delle minacce

(Adnkronos) - Milano, 25 febbraio 2025. Le moderne infrastrutture si affidano sempre più ad ambienti containerizzati, il che rende la…

1 ora ago