Categories: News Adnkronos

PNRR, all’Università Link l’incontro per fare il punto sullo stato di attuazione

(Adnkronos) – Appuntamento all'ateneo romano il 23 gennaio alle 15. Presenti, tra gli altri, Ermenegilda Siniscalchi, Antonio Palmisano e Fabrizio Penna Roma, 21 gennaio 2025.Qual è lo stato di attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza nel nostro Paese? Come ci si potrà adeguare alle nuove regole dettate dalla Commissione Europea sui programmi di finanziamento? Per rispondere a queste e a molte altre domande, giovedì 23 gennaio, a partire dalle ore 15, l’Università degli Studi Link di Roma ospiterà un incontro dal titolo “Colloquio sul PNRR – Esperienza conseguita e orizzonti”, con gli interventi di alcune tra le figure più competenti su questo delicato tema. “Scopo principale dell’incontro è quello di condividere un’analisi dello stato di attuazione del PNRR, effettuata da coloro che quotidianamente a livello centrale si adoperano per un’efficace messa a terra delle riforme e degli investimenti previsti”, spiega Giuseppe Roberto Tomasicchio, professore all’Università del Salento e fino a poco tempo fa direttore generale nella struttura di missione della Presidenza del Consiglio per il PNRR. “L’analisi evidenzierà non solo i risultati ottenuti ad oggi, ma anche le diverse tipologie di problematiche riscontrate e le modalità adottate per rispettare le condizionalità poste dal PNRR. La valutazione dello stato del PNRR verrà effettuata anche con la voce dei rappresentanti del mondo della professione, della ricerca e della consulenza”. Il colloquio sul PNRR, moderato da Aldo Torchiaro, proporrà anche le prime idee per le azioni da adottare perché la struttura organizzativa e burocratica del Paese si adegui alla gestione “performance based” che la Commissione Europea intende estendere a tutti i programmi di finanziamento. Ad affrontare questi temi saranno, tra gli altri, Ermenegilda Siniscalchi, capo di gabinetto del ministro per gli Affari europei, le politiche di coesione e il PNRR, Antonio Palmisano, coordinatore della struttura di missione della Presidenza del Consiglio per il PNRR, Fabrizio Penna, capo dipartimento dell’unità di missione PNRR del ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica, Giorgio Lupoi, presidente di Oice, Gianpiero Strisciuglio, amministratore delegato di Rete Ferroviaria Italiana, Antonio Di Donato, direttore generale della struttura di missione PNRR del ministero dell’Università e della Ricerca, Luca Mattia (Ispettorato Generale del PNRR per la Ragioneria Generale dello Stato -Mef), ed Errico Stravato, amministratore delegato di Sogesid.  —immediapresswebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Meteo, settimana e ponte del 25 aprile con tanti temporali: le previsioni

(Adnkronos) - Ancora piogge e temporali sull’Italia dove, secondo le previsioni meteo di oggi, non è presente un campo di…

28 minuti ago

Israele, delegazione israeliana al Cairo per negoziati su tregua a Gaza

(Adnkronos) - Una delegazione israeliana è arrivata al Cairo domenica sera per tenere colloqui con i mediatori e cercare una…

2 ore ago

Da ‘Era Francesco’ a ‘Papa degli ultimi’: così i quotidiani salutano il Pontefice

(Adnkronos) - Da "Era Francesco" di 'La Stampa' a "Il Papa degli ultimi" del 'Corriere della Sera', del 'Messaggero' e…

3 ore ago

Ucraina-Russia, Trump promette novità: “Vedrete tra 3 giorni”

(Adnkronos) - Donald Trump annuncia novità imminenti per la pace tra Ucraina e Russia. Dopo la mini tregua, la guerra…

9 ore ago

Papa Francesco, funerali entro domenica. Conclave dopo 5 maggio. Oggi governo proclama lutto

(Adnkronos) - La Chiesa si prepara a dire addio a Papa Francesco, morto il 21 aprile a 88 anni, e…

9 ore ago

Funerali di Papa Francesco, Ali Agca: “Voglio partecipare” – Video

(Adnkronos) - Ali Agca, l’attentatore di Giovanni Paolo II, desidera partecipare ai funerali di Papa Francesco. A dirlo è lui…

11 ore ago