Categories: News

Piano di assunzioni nella Polizia Penitenziaria: 7500 nuovi agenti

Un intervento storico per il sistema penitenziario

Il sistema penitenziario italiano sta per affrontare una trasformazione significativa grazie all’annuncio del Governo di 7500 nuove assunzioni nella Polizia Penitenziaria. Questo piano ambizioso mira a rispondere all’emergenza carceraria e a rafforzare la sicurezza all’interno degli istituti penali. Il sottosegretario alla Giustizia, Andrea Delmastro, ha confermato che nei primi 24 mesi di Governo sono stati stanziati fondi per questo importante intervento, il quale rappresenta il più significativo potenziamento della Polizia Penitenziaria degli ultimi vent’anni.

Dettagli sui concorsi in arrivo

Tra i primi passi concreti di questo piano, è già in corso il concorso per 2568 Allievi Agenti di Polizia Penitenziaria, pubblicato a marzo 2024. Questo maxi reclutamento si inserisce in un contesto più ampio, che prevede 33.000 nuove assunzioni nella Pubblica Amministrazione, coinvolgendo vari enti e ministeri. Le nuove assunzioni non solo aumenteranno il numero di agenti, ma contribuiranno anche a migliorare le condizioni di lavoro all’interno delle carceri, affrontando il problema del sovraffollamento.

Investimenti nell’edilizia penitenziaria

Oltre alle assunzioni, il Governo ha previsto un investimento di 250 milioni di euro per l’edilizia penitenziaria. Questo intervento è fondamentale per migliorare le strutture esistenti e garantire condizioni di vita più dignitose sia per i detenuti che per gli operatori. Le nuove assunzioni copriranno diverse qualifiche, con l’obiettivo di creare un corpo più numeroso e qualificato, in grado di gestire le complessità del sistema penitenziario moderno.

Prepararsi per le selezioni

La selezione del personale avverrà principalmente tramite concorsi pubblici, seguendo le linee della recente riforma che ha semplificato le procedure e introdotto strumenti digitali. Le prove d’esame comprenderanno vari test, e si prevede anche di ricorrere allo scorrimento delle graduatorie dei concorsi già espletati, garantendo così una rapida copertura dei posti disponibili. Per chi desidera candidarsi, è fondamentale iniziare a prepararsi per tempo, utilizzando i manuali relativi ai concorsi precedenti e seguendo le indicazioni che verranno fornite nei bandi ufficiali.

Redazione

Recent Posts

Controlli fiscali: come l’evasometro sta cambiando la lotta all’evasione

Scopri come l'evasometro sta rivoluzionando i controlli fiscali in Italia. More

19 minuti ago

Assolavoro e il futuro delle agenzie per il lavoro in Italia

Scopri come Assolavoro sta trasformando il panorama delle assunzioni in Italia. More

1 ora ago

Nuove opportunità di lavoro all’INPS: assunzioni e concorsi in arrivo

L'INPS avvia un piano di reclutamento per potenziare i servizi ai cittadini. More

2 ore ago

Zelensky contro Putin: “Non vuole neanche tregua parziale”. Cremlino: “Kiev non vuole pace”

(Adnkronos) - Nessuna tregua nella guerra tra Ucraina e Russia, ma nessuna tregua anche nello scambio di accuse tra i…

3 ore ago

Assolavoro e il futuro delle agenzie per il lavoro in Italia

Scopri come Assolavoro sta plasmando il settore delle agenzie per il lavoro in Italia. More

3 ore ago

Risorse umane 4.0, ecco come ridurre il turnover dei dipendenti e valorizzare le skills

(Adnkronos) - In un mercato del lavoro sempre più competitivo, attrarre e trattenere i talenti è una delle sfide principali…

4 ore ago