(Adnkronos) – La iniziale "lieve e sotto controllo" insufficienza renale che ha colpito Papa Francesco durante il suo ricovero al Policlinico universitario Gemelli di Roma "era un evento atteso, direi normale considerata l'età dell'illustre paziente – ha 88 anni – lo stato anemico (riduzione del numero dei globuli rossi) e l'esposizione a farmaci, con dosi generose di antibiotici per curare la polmonite bilaterale. Ecco, tutto questo in un paziente già fragile di suo può causare l'insufficienza renale. Fortunatamente in questo momento è in miglioramento perché stanno meglio anche i polmoni". Così all'Adnkronos Salute Loreto Gesualdo, professore ordinario di Nefrologia dell'università degli Studi di Bari Aldo Moro. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Buone performance produttive, ma crescenti problemi di redditività in ragione soprattutto del costo molto elevato della materia prima,…
(Adnkronos) - "Stefania Orlando lascia momentaneamente la Casa del Grande Fratello". Così la produzione del reality show condotto da Alfonso…
(Adnkronos) - Bandai Namco Entertainment Europe ha ufficialmente svelato i piani per la Stagione 2 di Tekken 8, il celebre…
(Adnkronos) - Scopri come l'assistente personale sta rivoluzionando il mercato del lavoro Milano, 25 febbraio 2025.Nello scenario lavorativo italiano, l'assistente personale…
(Adnkronos) - Una ragazza di 19 anni è morta dopo essere stata investita da un'auto in via Laurentina a Roma.…
(Adnkronos) - Domenica prossima dovrebbe tenersi un vertice di leader europei a Londra per discutere della difesa comune e per…