Scopri come partecipare al bando per il personale ATA nel 2024/2025.
Il personale ATA che è stato immesso in ruolo nell’anno scolastico 2024/2025 ha l’opportunità di partecipare alla procedura per l’assegnazione delle nuove posizioni economiche. Questa possibilità è stata ufficialmente confermata dal Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) attraverso una FAQ recentemente pubblicata. È importante notare che, sebbene ci siano opportunità significative, ci sono anche alcune specifiche da considerare, in particolare riguardo all’anzianità di servizio.
Le domande per partecipare al bando devono essere presentate entro una scadenza specifica, che è fondamentale rispettare per non perdere questa opportunità. Secondo la FAQ n. 17 del MIM, il personale immesso in ruolo con un contratto a tempo indeterminato può accedere alla procedura per l’assegnazione delle nuove posizioni economiche. Tuttavia, è essenziale sottolineare che l’anzianità di servizio non verrà conteggiata per l’anno scolastico in corso, ma solo per l’immissione in ruolo.
Un passaggio chiave riportato dal Ministero chiarisce che “l’anno in corso rileva esclusivamente ai fini dell’immissione in ruolo, ma non anche ai fini del computo dell’anzianità di servizio”. Questo significa che, sebbene i neoassunti possano partecipare, l’anno scolastico attuale non contribuirà al calcolo dell’anzianità necessaria per le nuove posizioni. È fondamentale che i candidati comprendano questo aspetto per evitare malintesi durante il processo di candidatura.
Partecipare alla procedura per le nuove posizioni economiche rappresenta un’importante opportunità per il personale ATA. Tra i principali vantaggi ci sono la possibilità di ottenere aumenti retributivi e miglioramenti contrattuali. Questi cambiamenti possono avere un impatto significativo sulla carriera e sul benessere economico del personale coinvolto. Per ulteriori dettagli sugli aumenti previsti e sulle modalità di attribuzione delle nuove posizioni, è consigliabile consultare la guida disponibile sul sito del Ministero dell’Istruzione.
Per chi è interessato a partecipare al bando, è fondamentale tenere d’occhio le scadenze e raccogliere tutte le informazioni necessarie. Il sito del Ministero dell’Istruzione offre risorse utili e dettagliate per i candidati. Non dimenticate che la scadenza per la presentazione delle domande è fissata e deve essere rispettata rigorosamente per non perdere questa importante opportunità.
(Adnkronos) - Con la chitarra, il piano e l'armonica a bocca, e con le sue inconfondibili ali gialle da libellula,…
(Adnkronos) - Tragedia lungo la Statale 18 nei pressi di San Nicola Arcella, in provincia di Cosenza. Un centauro di…
(Adnkronos) - Un giudice di New York ha respinto la richiesta del rapper e produttore hip-hop Sean 'Diddy' Combs di…
(Adnkronos) - Il Cdm ha deliberato lo scioglimento di alcuni comuni, tra questi Caserta e Aprilia. "Il Consiglio dei ministri,…
Scopri come Assolavoro supporta le agenzie per il lavoro e i lavoratori in Italia. More
(Adnkronos) - Nessun '6' né '5+1' al concorso di oggi, venerdì 18 aprile 2025, del Superenalotto. Sono stati invece centrati…