Scopri le opportunità di lavoro nella cultura in Calabria.
La Regione Calabria ha avviato una selezione pubblica per reclutare professionisti nel settore della cultura. Questa iniziativa è parte di un progetto più ampio volto a valorizzare il patrimonio culturale attraverso l’uso delle tecnologie digitali. I ruoli disponibili includono bibliotecari, archivisti, esperti di comunicazione e fotografi, tutti chiamati a contribuire come business manager per il progetto PNRR intitolato “Strategie e piattaforme digitali per il patrimonio culturale”.
Il compenso per i professionisti selezionati sarà di 42.987,96 euro lordi, con un impegno previsto di massimo 12 giorni lavorativi al mese. Gli incarichi sono di natura autonoma e dureranno fino al termine delle attività previste, o comunque non oltre una data stabilita. È importante notare che la retribuzione include tutti gli oneri fiscali e previdenziali, garantendo così una trasparenza totale nei compensi.
I candidati devono presentare la loro domanda entro una scadenza specifica, utilizzando esclusivamente il portale inPA. L’accesso al portale è possibile tramite SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS. È fondamentale che i professionisti interessati si dotino di strumenti personali necessari per svolgere le attività richieste. La selezione avverrà sulla base di titoli e curriculum vitae, con punteggi attribuiti in base all’esperienza e alle competenze dichiarate.
Gli esiti della selezione saranno pubblicati sul sito ufficiale della Regione Calabria e comunicati ai vincitori tramite PEC. Per chi avesse difficoltà nella procedura di candidatura, è disponibile una guida pratica sul sito ufficiale. Inoltre, per rimanere aggiornati sulle opportunità di lavoro nel settore pubblico, è consigliabile visitare la pagina dedicata ai concorsi pubblici.
(Adnkronos) - Roberta Flack è morta oggi all'età di 88 anni. La leggendaria cantante statunitense pop e rythm and blues…
(Adnkronos) - L'Istituto superiore di sanità annuncia "un significativo passo avanti nella ricerca biomedica. Grazie al fondamentale contributo della Fondazione…
(Adnkronos) - In occasione della Giornata mondiale delle malattie rare, la Fondazione italiana per la ricerca in reumatologia (Fira) accende…
(Adnkronos) - “Un ente come Fondazione Bicocca è assolutamente innovativo perché apre totalmente al privato. Una formula coerente con le…
(Adnkronos) - "Oggi presentiamo Fondazione Bicocca a tutta la comunità e a tutti i nostri possibili stakeholders. Lo scopo della…
(Adnkronos) - Rkomi canta in corsivo? Dopo la partecipazione del rapper milanese al Festival di Sanremo 2025, in gara con…