Categories: News

Obbligo di iscrizione al SIISL per chi percepisce indennità di disoccupazione

Introduzione al SIISL e alle nuove disposizioni

Negli ultimi giorni, l’INPS ha comunicato un’importante novità per i lavoratori e le lavoratrici che percepiscono l’indennità di disoccupazione NASpI o DIS-COLL. A partire da novembre 2024, sarà obbligatorio iscriversi al SIISL, il Sistema Informativo per l’Inclusione Sociale e Lavorativa. Questo strumento è stato creato per facilitare il reinserimento nel mondo del lavoro e promuovere la formazione continua, rendendo più efficiente il processo di ricerca di un nuovo impiego.

Come funziona l’iscrizione al SIISL

L’iscrizione al SIISL avverrà automaticamente per tutti i beneficiari di NASpI e DIS-COLL. Una volta iscritti, i beneficiari dovranno accedere alla piattaforma per compilare e firmare il Patto di Attivazione Digitale. Questo patto rappresenta un accordo tra il beneficiario e il Centro per l’Impiego, finalizzato a definire un percorso personalizzato di reinserimento lavorativo. È importante notare che, inizialmente, il mancato accesso alla piattaforma non comporterà sanzioni immediate, ma l’INPS invierà un secondo avviso per sollecitare il contatto con il Centro per l’Impiego.

Le conseguenze del mancato rispetto delle nuove regole

Se il beneficiario ignora il secondo avviso e non stipula il Patto di Servizio Personalizzato, rischia di incorrere in sanzioni progressive. Queste sanzioni possono variare e, in casi estremi, portare alla sospensione dell’indennità di disoccupazione. È fondamentale che i percettori di NASpI e DIS-COLL comprendano l’importanza di seguire queste nuove disposizioni per evitare problematiche future. Inoltre, dal prossimo anno, la piattaforma SIISL sarà accessibile a tutti i cittadini in cerca di occupazione, permettendo loro di caricare il curriculum, esplorare offerte di lavoro e partecipare a corsi di formazione, utilizzando le credenziali SPID o CIE.

Redazione

Recent Posts

Giornata contro le molestie, Fondazione Artemisia: “Sostegno concreto alle vittime di abusi”

(Adnkronos) - La Fondazione Artemisia e l'Osservatorio per le Pari opportunità della Regione Lazio si complimentano con l'Osservatorio nazionale antimolestie…

17 minuti ago

‘Lo scandalo P. Diddy’, arriva oggi 24 febbraio docu-film sulla caduta del re dell’hip-hop

(Adnkronos) - Arriva oggi, lunedì 24 febbraio, 'Lo scandalo P.Diddy', il docu-film che esplora uno dei più sconvolgenti scandali nella…

22 minuti ago

Tumori, circa 48% donne non partecipa a screening seno, in aiuto progetto Shield women

(Adnkronos) - In Italia circa il 48% delle donne non aderisce ai programmi di screening organizzati, molto spesso a causa…

25 minuti ago

Rekeep, finalizzata con successo l’operazione di rifinanziamento del debito

(Adnkronos) - Rekeep, capofila del principale gruppo italiano attivo nell’integrated facility management, comunica di aver concluso con successo l’operazione di…

34 minuti ago

Marsiglia, ordigni esplosivi contro la sede del consolato russo

(Adnkronos) - Tre ordigni esplosivi di fabbricazione artigianale sono stati lanciati contro la facciata della sede del consolato generale russo…

34 minuti ago

Roma, rapina in banca con sequestro di due dipendenti

(Adnkronos) - Rapina in banca con sequestro di persona questa mattina in via Enrico Berlinguer a Roma. Verso le 08.20,…

40 minuti ago