Categories: News

Nuove modalità di comunicazione per i percettori di NASpI dal 2025

Introduzione delle nuove modalità di comunicazione

Dal 1° gennaio 2025, i percettori di NASpI dovranno adottare nuove modalità di comunicazione per segnalare la propria attività lavorativa. Questa iniziativa, promossa dall’INPS, mira a digitalizzare e semplificare i processi burocratici, rendendo più efficienti le comunicazioni tra i lavoratori e l’ente previdenziale. In particolare, il cambiamento interesserà i lavoratori del settore del trasporto aereo e aeroportuale, che fino ad oggi hanno utilizzato il modello “SR83” per le loro comunicazioni.

Obbligo di utilizzo dei servizi online

Con l’introduzione del nuovo sistema, i lavoratori dovranno utilizzare esclusivamente i servizi di comunicazione online “Omnia IS – COM” e “NASpI – COM: invio comunicazione”. Questi servizi saranno accessibili tramite SPID, Carta d’Identità Elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS). L’obiettivo principale è quello di garantire una maggiore uniformità e efficienza tra i vari settori lavorativi, semplificando gli adempimenti burocratici e riducendo i tempi di attesa per le comunicazioni.

Periodo di transizione e adattamento

Fino alla fine del 2024, i lavoratori potranno continuare a inviare le comunicazioni utilizzando sia il modello SR83 sia i nuovi servizi online. Questo periodo di transizione è stato pensato per facilitare l’adattamento al nuovo sistema, consentendo ai lavoratori di familiarizzare con le nuove procedure senza interruzioni nei loro obblighi comunicativi. È fondamentale che i percettori di NASpI si preparino a questo cambiamento, per evitare inconvenienti e garantire una gestione fluida delle loro comunicazioni.

Impatto sulle categorie di lavoratori

Le modifiche riguardano in particolare il personale del settore del trasporto aereo e aeroportuale, che beneficia di sostegni specifici come il Fondo di Solidarietà Trasporto Aereo. Con l’implementazione del nuovo sistema, tutti i percettori di NASpI, indipendentemente dal settore di appartenenza, dovranno uniformarsi alle modalità già in vigore per la generalità dei lavoratori. Questo rappresenta un passo significativo verso la modernizzazione dei processi burocratici legati al lavoro, contribuendo a una gestione più snella e trasparente delle comunicazioni.

Conclusione e aggiornamenti futuri

Le novità annunciate dall’INPS rappresentano un’importante evoluzione nel modo in cui i lavoratori comunicano le loro attività lavorative. Con l’adozione di strumenti digitali più efficienti e facilmente accessibili, i percettori di NASpI potranno gestire le loro comunicazioni in modo più semplice e diretto. Per rimanere aggiornati su ulteriori sviluppi e dettagli riguardanti queste modifiche, è consigliabile visitare la pagina dedicata alle news dell’INPS.

Redazione

Recent Posts

Addio a Roberta Flack, cantante pop e soul di ‘Killing me softly’

(Adnkronos) - Roberta Flack è morta oggi all'età di 88 anni. La leggendaria cantante statunitense pop e rythm and blues…

22 minuti ago

Fondazione Roma-Iss, microscopio per studiare tumori e malattie neurodegenerative

(Adnkronos) - L'Istituto superiore di sanità annuncia "un significativo passo avanti nella ricerca biomedica. Grazie al fondamentale contributo della Fondazione…

25 minuti ago

Giornata mondiale malattie rare, fari accesi su patologie reumatologiche

(Adnkronos) - In occasione della Giornata mondiale delle malattie rare, la Fondazione italiana per la ricerca in reumatologia (Fira) accende…

27 minuti ago

Università, Morelli: “Fondazione Bicocca innovativa, apre a privato”

(Adnkronos) - “Un ente come Fondazione Bicocca è assolutamente innovativo perché apre totalmente al privato. Una formula coerente con le…

28 minuti ago

Università, presidente Fondazione Bicocca: “Mettere in relazione Ateneo con territorio”

(Adnkronos) - "Oggi presentiamo Fondazione Bicocca a tutta la comunità e a tutti i nostri possibili stakeholders. Lo scopo della…

31 minuti ago

Rkomi dopo Sanremo, la seduta con la ‘logopedista dei cantanti’: il video ironico

(Adnkronos) - Rkomi canta in corsivo? Dopo la partecipazione del rapper milanese al Festival di Sanremo 2025, in gara con…

34 minuti ago