Categories: News

Nuove misure di sostegno economico per anziani fragili in Italia

Un nuovo sostegno per gli anziani

Il Governo italiano ha recentemente annunciato l’introduzione di una nuova misura economica destinata a supportare gli anziani in condizioni di fragilità. Questa iniziativa, che si inserisce nel contesto del “Patto per la Terza Età”, mira a garantire un aiuto concreto a coloro che necessitano di assistenza costante. La misura, nota come Prestazione Universale, prevede un assegno mensile fino a 850 euro, cumulabile con la pensione, per gli over 80 che soddisfano determinati requisiti.

Requisiti per accedere al beneficio

Per poter beneficiare di questo sostegno, è necessario soddisfare requisiti specifici. In particolare, solo gli anziani con un ISEE sociosanitario ordinario inferiore ai 6.000 euro annui possono accedere a questa prestazione. Inoltre, è fondamentale che gli interessati siano in possesso dell’indennità di accompagnamento e che abbiano un livello di bisogno assistenziale gravissimo, accertato tramite una doppia valutazione medico-sociale. Queste misure sono state delineate nel messaggio INPS n. 4490/2024, che fornisce dettagli importanti per la richiesta del contributo.

Come funziona l’assegno mensile

L’assegno mensile di 850 euro si compone di due parti: una quota fissa, equivalente all’indennità di accompagnamento tradizionale, e una quota integrativa, destinata a coprire le spese di cura. Questa somma può essere utilizzata per retribuire lavoratori domestici regolarmente assunti, che devono dedicare almeno 15 ore settimanali all’assistenza, oppure per acquistare servizi professionali offerti da imprese e operatori sociali specializzati. Tra i servizi coperti ci sono lavanderie assistenziali, trasporti sanitari e supporto domiciliare.

Controlli e aggiornamenti necessari

È importante sottolineare che per ottenere il bonus è necessario mantenere aggiornato il proprio ISEE. Se il nuovo ISEE supera la soglia di 6.000 euro, il bonus verrà revocato. In caso di sospensione dell’assegno, il pagamento potrà riprendere con effetto retroattivo, a condizione che vengano ristabilite tutte le condizioni richieste. Questo sistema di controlli automatizzati è stato implementato per garantire che solo coloro che realmente necessitano di assistenza possano beneficiare di questo importante sostegno economico.

Redazione

Recent Posts

Trump: “Ottimo incontro con Zelensky, Putin deve fermarsi”

(Adnkronos) - "L'incontro con Zelensky è andato bene. Mi fido di Putin? Ve lo farò sapere in due settimane, più…

3 ore ago

Trump e i primi 100 giorni di mandato: popolarità in calo per il tycoon

(Adnkronos) - A quasi 100 giorni dall'inizio del suo mandato, che cadono martedì, Donald Trump sta affrontando una crescente opposizione…

4 ore ago

Ucraina-Russia, pressing Usa per negoziati: “Settimana cruciale”. Zelensky: “Nessun segnale che Mosca voglia fermarsi”

(Adnkronos) - Si apre oggi "una settimana cruciale per decidere se vogliamo continuare a impegnarci" nel negoziato per l'Ucraina. E'…

4 ore ago

Retegui replica a Karlsson, 1-1 tra Atalanta e Lecce

(Adnkronos) - L'Atalanta continua il suo periodo di luci e ombre non andando oltre a un pareggio per 1-1 in…

4 ore ago

Doppietta di McTominay stende il Torino, il Napoli in vetta a +3 sull’Inter

(Adnkronos) - Il Napoli non spreca l'occasione di allungare in vetta alla Serie A. Gli azzurri sfruttano al meglio il…

5 ore ago

Ascoli Piceno, fornaia antifascista: “Striscioni contro di me, ma non ho paura”

(Adnkronos) - La titolare del panificio 'L'assalto ai forni' Lorenza Roiati, autrice dello striscione antifascista per il 25 aprile, denuncia…

5 ore ago