Scopri le nuove misure di sostegno al reddito per il settore moda in Italia.
Dal , le aziende operanti nel settore moda possono accedere a una nuova misura di sostegno al reddito introdotta dal decreto legge n. 160/2024. Questa iniziativa è stata pensata per affrontare la crisi che ha colpito duramente il comparto tessile, dell’abbigliamento, calzaturiero e conciario. Con un budget di 64,6 milioni di euro, il governo italiano intende fornire un aiuto concreto a datori di lavoro e lavoratori, garantendo un supporto economico in un momento di difficoltà.
I principali beneficiari di questa misura sono i datori di lavoro, inclusi gli artigiani, che operano nei settori menzionati. Per poter accedere al sostegno, le aziende devono soddisfare alcuni requisiti fondamentali. Questa nuova misura si aggiunge agli strumenti esistenti, consentendo ai datori di lavoro di accedere a un ammortizzatore sociale anche in deroga ai limiti precedenti. È importante notare che il trattamento ammonta all’80% della retribuzione globale che il lavoratore avrebbe maturato per le ore non lavorate, fino a un massimo di 1.392,89 euro al mese.
Le domande per accedere a questo sostegno devono essere inviate esclusivamente in modalità telematica attraverso la piattaforma “OMNIA IS”, disponibile sul sito ufficiale dell’INPS. È necessario possedere un’identità digitale (SPID, CNS o CIE) di livello adeguato per accedere alla piattaforma. I datori di lavoro dovranno allegare la documentazione necessaria e inviare le richieste entro 15 giorni dall’inizio del periodo di sospensione o riduzione dell’attività lavorativa. Per i casi retroattivi, il termine decorre dal .
Questa misura rappresenta un intervento straordinario per alleviare gli effetti della crisi sul settore moda, garantendo un aiuto concreto ai lavoratori e supportando le aziende nella gestione della ripresa. Con l’erogazione dei fondi attraverso il datore di lavoro, che recupererà l’importo tramite conguaglio contributivo, si spera di stimolare una ripresa economica e di mantenere i livelli occupazionali nel settore. È fondamentale che le aziende interessate si informino adeguatamente e presentino le domande nei termini stabiliti per non perdere l’opportunità di ricevere questo importante sostegno economico.
(Adnkronos) - Hamas è pronto a raggiungere un accordo che prevede il rilascio di tutti gli ostaggi ancora detenuti a…
(Adnkronos) - Il feretro di papa Francesco è stato portato a spalla dai sediari fuori dalla Basilica di San Pietro.…
(Adnkronos) - Dal funerale di Papa Francesco arriva una stoccata del referente italiano si Elon Musk ai politici italiani. "Sono…
(Adnkronos) - Incontro lampo tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky a San Pietro. Il presidente degli Stati Uniti ha reso…
(Adnkronos) - Il ricordo di Papa Francesco, nel giorno dei funerali del Pontefice, apre la puntata di oggi di Verissimo,…
(Adnkronos) - La Russia si comporta in modo educato e non parla mai dei dettagli dei negoziati per la risoluzione…