in

Nuove assunzioni nella pubblica amministrazione: quasi 5 mila posti disponibili

Un importante passo per la pubblica amministrazione

Recentemente, è stato firmato un nuovo DPCM che autorizza quasi 5 mila assunzioni nella pubblica amministrazione italiana. Questo provvedimento, firmato dai ministri Paolo Zangrillo e Giancarlo Giorgetti, rappresenta un’opportunità significativa per chi cerca lavoro nel settore pubblico. In particolare, il decreto prevede la copertura di 4889 posti di lavoro, con un focus particolare sulla Giustizia, che beneficerà di oltre 1700 nuove unità.

Settori coinvolti e distribuzione dei posti

Oltre al Ministero della Giustizia, anche il Ministero dell’Interno e il Ministero dell’Economia vedranno un incremento del personale. Questi ministeri accoglieranno centinaia di nuovi dipendenti, inclusi dirigenti e figure professionali altamente qualificate. Inoltre, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) avrà un incremento significativo di personale, contribuendo così a rafforzare le capacità operative dell’ente.

Modalità di reclutamento e prossimi concorsi

Per reclutare le risorse autorizzate, si prevede l’utilizzo di diversi canali di reclutamento, tra cui nuovi concorsi pubblici. Questi concorsi si aggiungeranno a quelli già previsti per il 2025, offrendo ulteriori opportunità a chi desidera entrare nel mondo della pubblica amministrazione. È importante tenere d’occhio la pubblicazione del DPCM nella Gazzetta Ufficiale, poiché solo dopo questa fase il decreto entrerà ufficialmente in vigore.

Rimanere aggiornati sulle opportunità di lavoro

Per chi è interessato a queste nuove opportunità, è consigliabile visitare la sezione dedicata ai prossimi concorsi in uscita. Qui si possono trovare informazioni sui nuovi bandi in arrivo per lavorare nel settore pubblico. Inoltre, è utile consultare la pagina riservata ai concorsi pubblici per scoprire tutte le selezioni attualmente in corso. Non dimenticate di seguire anche le nostre community su Telegram, dove è possibile confrontarsi con altri candidati e ricevere supporto nella preparazione ai concorsi.

Cosa ne pensi?

Trasporto pubblico, Gibelli (Asstra): “Rendicontazione ESG strumento strategico per il settore”

Papa, Vaticano: “Ha la polmonite bilaterale, quadro complesso”