Categories: News

Nuova piattaforma INPS per la regolarizzazione dei rapporti di lavoro

Introduzione della piattaforma INPS

Recentemente, l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS) ha introdotto una piattaforma innovativa, concepita per facilitare la regolarizzazione dei rapporti di lavoro e combattere il fenomeno del lavoro sommerso. Questa iniziativa si inserisce nel contesto del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), con l’intento di semplificare gli adempimenti contributivi e migliorare l’interazione tra l’INPS e i contribuenti.

Funzionalità della nuova piattaforma

La piattaforma offre un accesso diretto alle informazioni relative ai rapporti di lavoro, permettendo ai datori di lavoro e ai loro intermediari di monitorare e correggere eventuali posizioni contributive non conformi. Grazie a questa innovazione, è possibile incrociare i flussi UniEmens con le comunicazioni obbligatorie inviate al Ministero del Lavoro, facilitando così la verifica di eventuali discrepanze nei rapporti di lavoro.

Gestione delle anomalie e lettere di compliance

Una delle caratteristiche principali della piattaforma è la capacità di evidenziare i dati relativi a rapporti di lavoro non correttamente denunciati. Questo consente ai datori di lavoro di intervenire prontamente per correggere le anomalie. In caso di irregolarità, l’INPS invierà lettere di compliance ai contribuenti, invitandoli a regolarizzare la propria posizione entro 30 giorni dalla ricezione. In questo modo, si offre la possibilità di accedere a un regime sanzionatorio agevolato, evitando sanzioni civili che possono arrivare fino al 40% dei contributi omessi.

Vantaggi per i contribuenti

La nuova piattaforma non solo facilita la regolarizzazione delle posizioni contributive, ma consente anche una comunicazione bidirezionale tra l’INPS e i contribuenti. Questo significa che i datori di lavoro possono fornire giustificazioni per eventuali discrepanze tra le dichiarazioni in UniEmens e quelle in Unilav, rendendo più semplice la correzione degli errori senza incorrere in penalizzazioni. Inoltre, la modalità “RE” (Regolarizzazione da compliance – Evasione) permette ai datori di lavoro di sanare la propria posizione entro il termine di 30 giorni, beneficiando di una riduzione delle sanzioni civili.

Redazione

Recent Posts

Nicola Carraro, come sta il marito di Mara Venier: “È successa una cosa stranissima”

(Adnkronos) - "Noi sottovalutiamo le nostre eccellenze ospedaliere", con queste parole Nicola Carraro ha mostrato sui social i progressi della…

11 minuti ago

Roma, Hummels si ritira a fine stagione: l’annuncio

(Adnkronos) - Mats Hummels si ritira. Il difensore della Roma, arrivato in giallorosso da svincolato lo scorso settembre, ha annunciato…

17 minuti ago

Caso Garlasco, difesa Stasi: “Due Dna maschili sulle unghie di Chiara Poggi”

(Adnkronos) - Due uomini, uno di loro è Andrea Sempio. E' questa l'indicazione che la difesa di Alberto Stasi, condannato…

20 minuti ago

Rivoluzione nel riscaldamento domestico grazie all’aerogel

Scopri come l'aerogel sta cambiando il modo di isolare le abitazioni senza lavori invasivi. More

21 minuti ago

Brignone, il messaggio dopo l’infortunio: “Questa volta l’ho fatta grossa”

(Adnkronos) - Federica Brignone torna a parlare. La sciatrice azzurra, dopo aver vinto la Coppa del Mondo, si è infortunata…

34 minuti ago

Ilaria Sula, Mark Antony Samson al gip: “Ho fatto tutto da solo”

(Adnkronos) - Il 23enne Mark Antony Samson ha negato oggi, 4 aprile, di aver premeditato il delitto di Ilaria Sula…

54 minuti ago