Scopri le ultime novità sul CCNL commercio e le retribuzioni per il 2024.
Il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) per il settore commercio è un documento cruciale che regola i rapporti di lavoro in un ambito che abbraccia numerose professioni e aziende. Con il rinnovo previsto per il periodo 2024-2027, è fondamentale comprendere le modifiche apportate, in particolare riguardo ai livelli retributivi e alle nuove tipologie di contratti.
Il rinnovo del CCNL commercio introduce significative variazioni nei livelli retributivi. Gli aumenti salariali sono stati programmati in diverse fasi, con decorrenze che vanno dal 1° aprile 2023 al 1° febbraio 2027. Per esempio, per gli operatori di vendita, è previsto un importo “una tantum” di 350 euro, suddiviso in due rate nel 2024 e nel 2025. Questo importo sarà proporzionato in base all’effettivo servizio prestato e non concorrerà al calcolo di alcun istituto contrattuale, inclusi il Trattamento di Fine Rapporto (TFR).
Il contratto part-time, che interessa un numero crescente di lavoratori, prevede specifiche regole riguardo all’orario di lavoro. Per le aziende con più di 30 dipendenti, i limiti orari settimanali, mensili e annuali sono stati definiti per garantire una maggiore flessibilità. Inoltre, il rinnovo ha introdotto nuove causali per le assunzioni a tempo determinato, ampliando le possibilità di assunzione e stabilendo criteri più chiari per le aziende.
Un aspetto rilevante del rinnovo del CCNL è l’introduzione di misure di sostegno per i lavoratori, in particolare per le donne vittime di violenza. È previsto un congedo di 90 giorni lavorativi con un’indennità pari all’ultima retribuzione. Inoltre, la Commissione Permanente per le Pari Opportunità avrà il compito di promuovere la parità di genere nei luoghi di lavoro, un passo importante verso un ambiente lavorativo più equo e inclusivo.
Il rinnovo del CCNL commercio rappresenta un passo significativo per il settore, introducendo novità che mirano a migliorare le condizioni lavorative e retributive. Con l’entrata in vigore delle nuove disposizioni, è essenziale che i lavoratori e le aziende si informino adeguatamente per sfruttare al meglio le opportunità offerte. La continua evoluzione del mercato del lavoro richiede un costante aggiornamento e una maggiore attenzione alle normative vigenti.
(Adnkronos) - Opposizioni compatte oggi alla Camera per il doppio appuntamento con la sfiducia. Destinatari delle mozioni sono i ministri…
(Adnkronos) - Una pace giusta per l'Ucraina e il ruolo centrale dell'Europa quando la guerra con la Russia sarà finita.…
(Adnkronos) - L'email di Elon Musk ai dipendenti federali va ignorata. L'amministrazione di Donald Trump 'invita' a cestinare la mail…
La proposta di un ticket per accedere al pronto soccorso solleva preoccupazioni tra i cittadini. More
(Adnkronos) - L'Unione Europea tenta di trovare l'unità nel sostegno militare all'Ucraina davanti all'offensiva diplomatica degli Usa di Donald Trump,…
(Adnkronos) - Mentre Donald Trump e Emmanuel Macron a Washington dialogano sull'impegno di Usa e Europa per la pace in…