Scopri le novità sugli aumenti salariali nel CCNL Scuola per il 2025.
Il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) Scuola, recentemente rinnovato, porta con sé importanti cambiamenti per il personale scolastico. A partire da gennaio 2025, i docenti e il personale ATA inizieranno a ricevere un anticipo mensile sugli aumenti salariali, che varierà da 46 a 116 euro lordi, a seconda della posizione professionale. Questo anticipo rappresenta oltre il 50% dell’aumento complessivo previsto dal nuovo contratto, il quale stabilisce un incremento del 6% per il periodo 2022-2024 e un ulteriore aumento del 5,4% per il triennio successivo (2025-2027).
Il CCNL Scuola introduce anche significative modifiche ai congedi parentali, prevedendo un totale di 9 mesi di congedo tra i due genitori, con 3 mesi non trasferibili. Queste novità si inseriscono in un contesto più ampio di riforme che mirano a migliorare le condizioni di lavoro del personale scolastico. Inoltre, si prevede un piano di mobilità per il personale docente e ATA, con vincoli specifici per i trasferimenti e opportunità di passaggio di ruolo, che potrebbero influenzare le scelte professionali dei docenti nei prossimi anni.
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) gioca un ruolo cruciale nel rinnovamento del sistema educativo italiano. Con investimenti significativi in digitalizzazione e innovazione didattica, il PNRR mira a creare ambienti di apprendimento più inclusivi e moderni. Le risorse destinate a queste iniziative puntano a ridurre il divario tecnologico e a rafforzare le competenze di studenti e docenti, contribuendo così a un miglioramento complessivo della qualità dell’istruzione in Italia.
(Adnkronos) - Si intitola 'Una cosa semplice' il nuovo singolo di Anastasio, che esce venerdì 28 febbraio, e che segna…
(Adnkronos) - "Ti avevo chiesto di non far uscire sto video di Chiara (Ferragni, ndr) sui tradimenti. Sei un infame".…
(Adnkronos) - L'Europa volta le spalle alla Tesla, un brand che sui social viene da alcuni sprezzantemente definito 'Swasticar', dopo…
(Adnkronos) - La rottamazione quater riapre le porte, fino al 30 aprile, ma solo per 'decaduti'. Chi aveva aderito alla…
(Adnkronos) - Il Mondiale 2025 di Formula 1 è ai blocchi di partenza. Dal 26 al 28 febbraio, i piloti…
(Adnkronos) - "L'invio di truppe italiane in Ucraina non è all'ordine del giorno". Fonti di governo smentiscono le ricostruzioni relative…