Scopri come le nuove detrazioni fiscali influenzeranno le famiglie numerose dal 2025.
Dal 2025, il sistema delle detrazioni fiscali in Italia subirà cambiamenti significativi, con l’obiettivo di ristrutturare le agevolazioni esistenti. La Legge di Bilancio 2025 introduce regole più severe per i contribuenti con redditi superiori a 75.000 euro, mentre si concentrerà maggiormente sul supporto alle famiglie numerose. Questa revisione mira a creare un sistema più equo, ma solleva interrogativi sulla sua equità per altre categorie di contribuenti.
Le modifiche alle detrazioni fiscali si traducono in un accesso più restrittivo per i contribuenti con redditi oltre i 75.000 euro. In particolare, chi guadagna più di 100.000 euro vedrà ulteriormente ridotte le proprie agevolazioni. Le detrazioni fiscali, che attualmente consentono di ridurre l’IRPEF dovuta recuperando parte delle spese sostenute in settori come la sanità, l’istruzione e le spese condominiali, saranno meno vantaggiose per chi ha un reddito elevato e pochi carichi familiari.
Un aspetto centrale della riforma è l’introduzione del quoziente familiare, che si basa sulla composizione del nucleo familiare e sul reddito, escludendo i patrimoni mobiliari e immobiliari. Questo nuovo approccio favorisce le famiglie numerose, ma lascia scoperti i nuclei con meno carichi familiari, come i single e le coppie senza figli. Secondo i dati del Sole 24 Ore, le detrazioni più utilizzate nel 2022 sono state quelle per le spese sanitarie, con oltre 21,5 milioni di contribuenti che ne hanno usufruito, per un valore complessivo di 23,7 miliardi di euro.
Il ministro Giancarlo Giorgetti ha sottolineato che l’obiettivo della riforma è quello di sostenere le famiglie numerose, che affrontano spese maggiori. Tuttavia, questa impostazione potrebbe generare polemiche riguardo alla mancanza di equità fiscale per altre categorie di contribuenti, in particolare per i single e le coppie senza figli, che potrebbero non beneficiare appieno delle nuove detrazioni. La revisione del sistema fiscale, quindi, non solo modifica le agevolazioni, ma potrebbe anche influenzare il comportamento dei contribuenti e le loro scelte familiari.
(Adnkronos) - Questa sera, sabato 22 febbraio, su Rai 1, torna 'Ora o mai più' con Marco Liorni. Lo show…
(Adnkronos) - Sesto giorno di attacchi Ddos da parte di hacker attivisti russofoni. A quanto si apprende, il gruppo NoName057…
(Adnkronos) - "Papa Francesco ha riposato bene". Lo fa sapere il Vaticano in una riga di aggiornamento sulle condizioni del…
Le recenti modifiche al Codice della Strada mirano a ridurre gli incidenti More
(Adnkronos) - Francesco Occhiuto, figlio del senatore ed ex sindaco di Cosenza, Mario Occhiuto, e nipote del presidente della Regione…
(Adnkronos) - Incidente mortale nel Barese. A mezzanotte, sulla strada provinciale 82, tra Acquaviva delle fonti e gioia del Colle…