La recente Legge di Bilancio 2025 ha portato a significative modifiche riguardanti il bonus mamme, un’agevolazione fondamentale per le madri lavoratrici in Italia. A partire dal 1° gennaio 2025, il bonus per le madri con due figli sarà eliminato, mentre rimarrà attivo per quelle con almeno tre figli. Questa decisione ha suscitato preoccupazioni tra le famiglie, in particolare quelle con due figli, che si troveranno a dover affrontare una nuova realtà economica.
Nel 2024, le madri lavoratrici hanno potuto beneficiare di un esonero contributivo fino a 250 euro al mese, per un totale massimo di 3.000 euro annui. Questa misura era rivolta principalmente alle madri con tre o più figli, ma anche a quelle con due figli, purché il più piccolo avesse meno di 10 anni. Tuttavia, dal 2025, il bonus per le madri con due figli non sarà più disponibile, mentre le madri con almeno tre figli continueranno a ricevere il supporto economico.
Inoltre, se una madre dà alla luce o adotta un terzo figlio nel 2025, potrà accedere all’esonero dal mese dell’evento, a condizione di avere un contratto a tempo indeterminato. È importante notare che le modalità di fruizione rimarranno invariate rispetto a quanto stabilito dall’INPS nella circolare n. 27/2024.
Con l’introduzione delle nuove regole, ci sono anche limitazioni significative. Il bonus non sarà accessibile a chi ha aderito al regime forfettario. Inoltre, l’importo dell’esonero contributivo subirà una riduzione: se nel 2024 era pari al 100% dei contributi previdenziali IVS, dal 2025 sarà parziale. Tuttavia, il testo della Legge di Bilancio non specifica l’ammontare esatto dell’agevolazione, rimandando la definizione a un decreto attuativo del Ministero dell’Economia e delle Finanze e del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
Questo decreto, atteso entro la fine dell’anno, non è ancora stato pubblicato, lasciando molte madri in attesa di chiarimenti. L’INPS ha comunicato che fornirà ulteriori dettagli solo dopo l’adozione del decreto, creando incertezza per le famiglie che contano su questo supporto economico.
In sintesi, le modifiche al bonus mamme rappresentano un cambiamento significativo per le madri lavoratrici in Italia. Mentre il supporto per le madri con tre o più figli rimarrà, quelle con due figli dovranno affrontare la perdita di un’importante agevolazione. È fondamentale che le famiglie si informino e si preparino per le nuove regole, monitorando gli sviluppi futuri e le comunicazioni ufficiali dell’INPS e dei ministeri competenti.
Scopri come partecipare al concorso per professionisti della salute a Palermo. More
Dal 2025, i dipendenti pubblici in smart working avranno diritto ai buoni pasto. More
(Adnkronos) - Donald Trump intende condizionare gli aiuti degli Stati Uniti all'Ucraina a un accordo sull'export di terre rare, minerali…
(Adnkronos) - Disagi in vista oggi in Lombardia per chi si sposta in treno. Dalle 3 di mercoledì 5 febbraio…
(Adnkronos) - È morto il principe Karim Aga Khan, fu lui il 14 marzo del 1962 a fondare il Consorzio…
Oltre 2400 assunzioni previste per Assistenti e Funzionari nei prossimi tre anni. More