Categories: News Adnkronos

Mercedes-Benz e la Formula 1 insieme per rivoluzionare le batterie allo stato solido

(Adnkronos) –
Mercedes-Benz segna una nuova pietra miliare nella mobilità elettrica con l’inizio dei test su strada della sua innovativa batteria allo stato solido. Sviluppata in collaborazione con Mercedes AMG High Performance Powertrains (HPP) e Factorial Energy, questa tecnologia promette un’autonomia superiore del 25%, maggiore sicurezza e un peso ridotto rispetto alle batterie tradizionali. Dopo approfonditi test in laboratorio, la batteria è stata integrata in una Mercedes-Benz EQS modificata, dando vita al primo veicolo elettrico della casa di Stoccarda alimentato da una batteria allo stato solido al litio-metallo. I test su strada sono iniziati nel febbraio 2025.  
Mercedes-Benz ha combinato il know-how della produzione di serie con le competenze ingegneristiche della Formula 1 per sviluppare un sistema di batterie rivoluzionario. La collaborazione con Factorial Energy, avviata nel 2021, ha portato alla realizzazione di un prototipo con celle FEST (Factorial Electrolyte System Technology), che rappresenta un passo decisivo verso la commercializzazione di questa tecnologia avanzata. "La batteria allo stato solido rappresenta un’evoluzione cruciale nella nostra strategia di elettrificazione. Questi test su strada ci permetteranno di raccogliere dati essenziali per una futura produzione su larga scala," ha dichiarato Markus Schafer, Chief Technology Officer di Mercedes-Benz Group AG.
 

 Rispetto alle tradizionali batterie agli ioni di litio, la tecnologia allo stato solido offre numerosi vantaggi: • maggiore sicurezza: l’elettrolita solido riduce il rischio di surriscaldamento e incendi. • efficienza superiore: grazie all’anodo in litio-metallo, si ottiene una densità energetica fino a 450 Wh/kg, migliorando significativamente l’autonomia. • peso ridotto: una struttura più leggera significa prestazioni migliori e minori consumi energetici. Un’ulteriore innovazione riguarda il sistema di supporto flottante brevettato per le celle, che compensa l’espansione e la contrazione dei materiali durante i cicli di carica e scarica, prolungando la durata della batteria. —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

“Ho perso 2 figlie per una malattia metabolica rara. Ora lotto per lo screening neonatale”

(Adnkronos) - Non solo mamma, ma infermiera, operatrice sanitaria, rianimatrice per amore delle sue due figlie, entrambe colpite dalla stessa…

7 minuti ago

Papa Francesco, Uiltrasporti: “Per funerali addetti tpl pronti per turni straordinari, andrà tutto bene”

(Adnkronos) - "Non è la prima volta che Atac affronta eventi di questo tipo e senza ombra di dubbio, nonostante…

14 minuti ago

Sophia Loren ricorda Papa Francesco: “Porto sempre con me il rosario che mi regalò”

(Adnkronos) - Sophia Loren, in esclusiva con l'Adnkronos, affida il suo ricordo di Papa Francesco, scomparso ieri mattina: "Sono profondamente…

41 minuti ago

Incidente funivia monte Faito, 4 indagati

(Adnkronos) - Ci sono i primi indagati per l'incidente alla funivia del monte Faito. Si tratta di quattro persone tra…

41 minuti ago

Sondrio, 90enne spara ai vicini e si suicida

(Adnkronos) - Un uomo di 90 anni è morto e altre due persone sono rimaste ferite in seguito a una…

42 minuti ago

Shaquille O’Neal, ‘incidente’ in diretta tv: lascia lo studio e corre in bagno – Video

(Adnkronos) - 'Incidente' in diretta per Shaquille O'Neal. L'ex leggenda del basket, oggi opinionista tv, ha dovuto lasciare in diretta…

49 minuti ago