(Adnkronos) – Sono l’entrata in vigore dal 1° gennaio scorso dello standard Euro5+ per i motocicli di nuova immatricolazione e il conseguente surplus di vendite registrato a dicembre 2024 a condizionare in negativo l’apertura del mercato moto, scooter e ciclomotori. Dai dati, diffusi da Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori), emerge soprattutto come il surplus di vendite realizzate a fine 2024 sia il principale imputato per l’interferenza sulle normali dinamiche di mercato, si prevede però un effetto rimbalzo già nei prossimi mesi. A soffrirne particolarmente sono le moto, che perdono un quarto del mercato rispetto a gennaio 2024, tengono invece gli scooter mentre decisamente negativo è il primo bilancio dell’anno per i ciclomotori che lasciano sul terreno un 42,31% di quota. In positivo è il mercato quadricicli grazie a un importante parco a trazione elettrica per il 45%, non soggetto alla fine omologazione EURO5.
Rimane infine fermo il mercato delle due ruote elettriche, che nel primo mese dell’anno segna una flessione del 21,94% e immette sul mercato appena 281 unità —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Incidente mortale sul lavoro oggi, 4 febbraio, in una cava situata in località Madonnella del comune di Navelli,…
(Adnkronos) - Unicredit invia all'esecutivo il documento relativo all'offerta pubblica di scambio su banco Bpm ai sensi del golden power.…
(Adnkronos) - Una scossa di terremoto di magnitudo 3.6 è stata registrata oggi, 4 febbraio, dall'Ingv a Roccadaspide, in provincia…
(Adnkronos) - È evaso dai domiciliari, dove si trovava per l'accusa di stupro, e andato in discoteca avrebbe violentato un'altra…
(Adnkronos) - Donald Trump pensa che sia "impraticabile" rendere Gaza di nuovo abitabile per almeno i prossimi 10-15 anni. Lo…
Scopri i dettagli sui concorsi pubblici e i profili richiesti per i nuovi assunti. More