Categories: GUIDE

L’Italia è unita da 150 anni, ma non nel lavoro

Oggi si festeggia il 150° anniversario dell’Unità d’Italia: una data importantissima per tutti noi, che ci offre anche l’occasione di riflettere su quanto sia davvero unita l’Italia al giorno d’oggi. Senza toccare l’ormai annosa questione delle differenze culturali e sociali tra Nord e Sud, sarà cumunque interessante dare uno sguardo ai dati che riguardano l’occupazione e le rispettive retribuzioni nel nostro paese.
Secondo i più recenti dati Istat, il divario che divide i lavoratori delle regioni settentrionali da quelli delle regioni meridionali è evidente, a cominciare dall’occupazione: al Sud, ben un lavoratore su cinque è in nero. Questi dati non fanno altro che confermare l’effettivo ritardo del Mezzogiorno, che, quasi del tutto privo di infrastrutture adeguate a sostenere una solida economia, è costretto ad importare gran parte di beni e servizi dal Nord.
Gli effetti della crisi, con il conseguente calo dell’occupazione, si sono fatti sentire in tutta Italia, ma nelle regioni del Nord l’efficace ricambio del mercato del lavoro ha permesso di non scendere sotto l’1% di nuovi disoccupati, a fronte di un calo al Sud del 2,9%. Tradotti in cifre, si parla di 172 mila posti di lavoro persi al Nord, e di 188 mila al Sud. Un dato preoccupante è quello che riguarda i laureati senza lavoro, ancora una volta in maggioranza al Sud (10,5% del totale), seguito da Centro (4,3%) e Nord (3,8%).
A proposito di stipendi, invece, ancora una volta le regioni settentrionali possono vantare risultati migliori rispetto a quelle meridionali, con salari medi superiori di circa 5000 euro.
Secondo il Governatore di Banchitalia Mario Draghi, l’unica via per un rilancio stabile dell’economia italiana sarebbe uno sviluppo reale del Sud, ottenibile solo attraverso una razionalizzazione di spese e risorse e, soprattutto, con una capillare diffusione della cultura della legalità.

Redazione

Recent Posts

Papa Francesco, Vaticano: “Notte tranquilla al Gemelli, ha riposato”

(Adnkronos) - “La notte è trascorsa tranquilla, il Papa ha riposato”. Lo fa sapere oggi 23 febbraio il Vaticano aggiornando…

13 minuti ago

Selezioni pubbliche per esperti: opportunità di lavoro in Campania e Lazio

Scopri come partecipare alle selezioni per esperti e i requisiti richiesti. More

27 minuti ago

Cagliari-Juve: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

(Adnkronos) - Dopo l'eliminazione in Champions contro il Psv, la Juve ritrova il campionato per dare continuità al lavoro delle…

36 minuti ago

Empoli-Atalanta: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

(Adnkronos) - Dopo il rumoroso ko in Champions contro il Bruges, con eliminazione ai playoff, l'Atalanta è chiamata a rialzare…

40 minuti ago

Como-Napoli: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

(Adnkronos) - Dopo tre pareggi negli ultimi turni di campionato, il Napoli di Antonio Conte va a caccia dei tre…

1 ora ago

Che tempo che fa, da Giorgia a Roberto Saviano: ospiti di oggi 23 febbraio

(Adnkronos) - Nuova puntata di 'Che tempo che fa' di Fabio Fazio oggi, domenica 23 febbraio 2025. Dalle 19.30, in…

1 ora ago