(Adnkronos) – “Con l’Assemblea la Cisl ha rilanciato la sua proposta di legge sulla partecipazione e ha chiesto al Parlamento di dare attuazione all’articolo 46 della Costituzione, che riconosce questo diritto ai lavoratori. La proposta Cislina mette al centro la contrattazione, la rafforza e la promuove. La partecipazione contribuisce a creare nuovi e giusti spazi contrattuali in questo processo di innovazione, nel quale è necessaria una nuova organizzazione dell’attività e del sistema del lavoro. Altrimenti si corre un rischio ancora più grande, che colpisce le basi stesse della sua sussistenza: l’inevitabile riduzione dei rapporti umani e sindacali, provocata da un lavoro sempre più tecnologico e specialistico. La partecipazione del mondo del lavoro nei moderni sistemi di produzione è l’essenza dell’idea sindacale, che mette al centro la persona e il lavoro in processi produttivi sempre più dinamici e tecnologici, rappresentando la base dello sviluppo inclusivo”. Così, con Adnkronos/Labitalia, Enzo Pelle, segretario generale Filca-Cisl nazionale, sull'assemblea nazionale quadri e delegati Cisl di oggi, con al centro la proposta di legge sulla partecipazione. —lavoro/sindacatiwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Francesco Gabbani è uno dei protagonisti del Festival di Sanremo 2025. Il titolo del brano che l’artista porterà…
(Adnkronos) - Gaia è la prima cantante ad esibirsi nella prima serata del Festival di Sanremo 2025. Il titolo del…
(Adnkronos) - Parte il FantaSanremo 2025 e viene svelato il primo gruppo dei bonus e malus giornalieri segreti, quelli validi…
(Adnkronos) - Insieme al festival della canzone italiana stasera inizia anche il FantaSanremo. E una marea di 'fantallenatori' si concentra…
Scopri le novità sull'aumento stipendiale per docenti e personale ATA nel 2025. More
(Adnkronos) - Al via I Migliori Vini Italiani 2025 con degustazioni, workshop, incontri, presentazioni e corsi in pillole: queste sono…