GUIDE

Lavori finanziari per laureati in fisica e matematica

Quindi vuoi un lavoro nel settore bancario e finanziario.

Perché l’industria finanziaria vuole persone con lauree in matematica e fisica? Cosa c’entrano gli atomi e la teoria della relatività con le azioni e le azioni? Cerchiamo di spiegare …

L’Istituto di fisica calcola che circa un quinto dei laureati in fisica che entrano nel mondo del lavoro ogni anno ottengono un lavoro in “finanza” – più del numero che continua a lavorare in “scienze e industrie tecniche”, “energia e ambiente” o “governo”. “.

Questo perché l’attività bancaria è diventata dipendente dai modelli matematici e le persone che sono le migliori in questo sono la fisica, la matematica e gli informatici. Ma invece di usare questi modelli per capire come è iniziato l’universo, li stanno usando per fare previsioni su quali società, obbligazioni o prodotti finanziari complessi potrebbero iniziare a fare soldi per le loro aziende.

I nuovi colpi caldi del settore bancario sono chiamati “quants”, abbreviazione di Quantitative Analysts. Progettano e / o analizzano modelli matematici utilizzati per prevedere come i mercati potrebbero reagire alle pressioni esterne.

“Per i ruoli quantistici, i diplomi spesso non sono sufficienti”, afferma Victoria McLean, ex reclutatrice di Goldman Sachs e Merrill Lynch, che ora è a capo dei consulenti CV City CV. “Vogliono dottorati in matematica e fisica.”

“Anche per ruoli non quantistici, le banche richiedono una laurea di primo livello e amano la fisica, la matematica … forse l’economia. La matematica è molto di ciò che fai in finanza. Stai guardando i numeri tutto il giorno e prendi decisioni rapide. In un ruolo di ricerca, tutto ruota intorno al valore dell’azienda e al collegamento dei numeri. “

McLean dice che i laureati dovrebbero anche fare uno sforzo per dimostrare che hanno da tempo il desiderio di lavorare nel campo. “Dovresti avere un portafoglio fantasy, fare spread betting”, ha detto. “Questo porta i candidati a seguire i mercati e offre loro argomenti di cui parlare durante i colloqui: perché hanno preso determinate decisioni e recita”.

Peter Harrison, un ex dirigente di Goldman Sachs e fondatore del consulente per il reclutamento bancario Harrison Careers, ha detto che per molti lavori in City oggigiorno, se non hai una laurea in fisica o matematica “non sarai assunto”.

“Non è solo per i ruoli quantistici”, ha detto. “Vogliono le abilità che la matematica e la fisica ti danno, la risoluzione dei problemi e l’adattabilità.”

Il desiderio delle banche di esperti di fisica si estende oltre i laureati e i dottorati ad alcuni degli scienziati di più alto profilo. Goldman Sachs ha catturato ricercatori senior del CERN Large Hadron Collider. Ryan Buckingham, che ha conseguito un master in fisica e un dottorato presso l’Università di Oxford, è entrato a far parte di Goldman Sachs nel 2013 dopo tre anni alla ricerca della particella di Dio. Attualmente è direttore esecutivo del trading di crediti strutturati di Goldman.

La matematica e la fisica sono in voga nella City ora, ma il legame risale a secoli fa. Nel 1990, il matematico francese Louis Bachelier ha applicato il moto browniano per analizzare le fluttuazioni sul mercato azionario di Parigi. È stato il primo modello finanziario matematico, e certamente non l’ultimo.

Tags: personalità
Redazione

Recent Posts

Come risparmiare sulla bolletta della lavatrice con le fasce orarie

Scopri come scegliere il momento giusto per fare la lavatrice e risparmiare. More

2 ore ago

Sbiancamento dentale: costi e sedute nel 2025

Scopri quanto costa lo sbiancamento dentale e quante sedute sono necessarie nel 2025. More

3 ore ago

Bonus bollette 2025: come funziona e chi può beneficiarne

Scopri come il nuovo bonus bollette può alleviare le spese energetiche delle famiglie italiane. More

5 ore ago

Ucraina-Russia, Putin si riprende il Kursk ma avanzata di Mosca rallenta

(Adnkronos) - La tregua tra Ucraina e Russia non decolla. La guerra continua, in un quadro caratterizzato da una situazione…

6 ore ago

Trump oggi annuncia i dazi: “Liberation Day per gli Usa”

(Adnkronos) - Arriva il 'liberation day' e oggi, 2 aprile 2025, Donald Trump annuncia i dazi che gli Stati Uniti…

6 ore ago

Autismo, ecco i 10 campanelli d’allarme per riconoscerlo

(Adnkronos) - Oggi, 2 aprile, è la Giornata dedicata all'autismo. Ma come riconoscere i segnali di una malattia che -…

6 ore ago