Scopri come la nuova tassa auto può influenzare il tuo budget.
Possedere un’auto comporta una serie di spese che vanno ben oltre il semplice pagamento del bollo e dell’assicurazione. Tra queste, una delle più insidiose è rappresentata dalla tassa sulla plusvalenza, un costo che molti automobilisti ignorano fino a quando non ricevono una cartella esattoriale dall’Agenzia delle Entrate. Questa tassa si applica quando si vende un veicolo a un prezzo superiore al suo valore contabile residuo, generando così un guadagno imponibile che deve essere tassato.
La legge stabilisce che solo il 20% della plusvalenza realizzata è soggetto a imposta, ma la realtà è che, in molti casi, gli automobilisti si ritrovano a dover pagare cifre considerevoli, talvolta fino a 500 euro. Questo avviene soprattutto per coloro che utilizzano l’auto per fini professionali, come i titolari di partita IVA, che si trovano a fronteggiare una tassazione ancora più severa. È fondamentale essere consapevoli di questo aspetto prima di procedere con la vendita di un veicolo, per evitare sorprese sgradite.
Per prevenire l’insorgere di tali costi imprevisti, è consigliabile informarsi adeguatamente prima di vendere un’auto. Una buona prassi è quella di consultare un commercialista o un esperto fiscale che possa fornire chiarimenti sulla situazione specifica e suggerire eventuali strategie per minimizzare l’impatto fiscale. Inoltre, è utile tenere traccia del valore contabile del veicolo e considerare attentamente il prezzo di vendita, in modo da evitare di superare la soglia che attiverebbe la tassazione sulla plusvalenza.
(Adnkronos) - Un incendio, molto probabilmente di natura dolosa, ha completamente distrutto l'auto dell'ex calciatore Christian Panucci, un'Audi parcheggiata all'interno…
(Adnkronos) - Mondo Duplantis, Simone Biles, il Real Madrid, Lamine Yamal e Rebeca Andrade sono i grandi vincitori dei Laureus…
(Adnkronos) - Quali e quanti sono i cardinali papabili? La corsa alla successione di Papa Francesco non è ancora formalmente…
(Adnkronos) - Papa Francesco, morto all'età di 88 anni, nel suo testamento chiede di essere sepolto a Santa Maria Maggiore…
(Adnkronos) - "Alessandro, buongiorno, sono Papa Francesco”. Iniziavano così le telefonate di Bergoglio per prenotare personalmente le visite all’ottica Spiezia.…
(Adnkronos) - Un "momento unico, irripetibile". Nel giorno della morte di Papa Francesco Carlo Conti ricorda così, parlando con l'AdnKronos,…