Categories: News Adnkronos

La Cina svela la roadmap per l’esplorazione planetaria: focus su abitabilità e vita extraterrestre

(Adnkronos) – La Cina sta delineando una strategia a lungo termine per l'esplorazione dello spazio profondo, con un focus centrale sull'abitabilità planetaria e la ricerca di vita extraterrestre. Questa visione emerge da una roadmap di missioni recentemente rivelata dal Deep Space Exploration Laboratory (DSEL) cinese, un'istituzione di ricerca di livello nazionale che opera sotto l'egida della China National Space Administration (CNSA). Una slide intitolata "
Abitabilità e ricerca della vita extraterrestre – guidare lo sviluppo futuro dell'esplorazione planetaria cinese
", condivisa sui social media cinesi dallo DSEL, illustra una serie di missioni pianificate e potenziali, molte delle quali presentano significative implicazioni astrobiologiche. La slide con la roadmap è stata pubblicata da DSEL su Weibo il 26 marzo, senza specificare il contesto originale della presentazione. La roadmap articola un programma ambizioso che si estende per i prossimi decenni: 
Tianwen-3 (Ritorno Campioni da Marte): già approvata e con lancio previsto verso la fine del 2028, questa missione ha tra i suoi obiettivi principali l'indagine su potenziali tracce di vita passata o presente su Marte. 
Tianwen-4 (Sistema Gioviano): programmata per il lancio intorno al 2029, questa missione si dirigerà verso Giove, con l'obiettivo finale di entrare in orbita attorno alla luna galileiana Callisto. 
Simulatore di Ambienti Planetari: secondo DSEL, intorno al 2030 verrà costruito un "
dispositivo di simulazione a terra per ambienti planetari abitabili
". 
Missione su Venere (Ritorno Campioni Atmosferici): prevista per il lancio nel 2033, questa missione mira a raccogliere particelle dall'atmosfera di Venere e a riportarle sulla Terra per studiare il microambiente atmosferico del pianeta. Era già stata menzionata in una precedente roadmap scientifica pubblicata nell'ottobre 2024. 
Stazione di Ricerca Marziana: Intorno al 2038, la Cina pianifica di stabilire una stazione di ricerca su Marte. Questa struttura, inizialmente robotica (analogamente al progetto lunare ILRS), si concentrerà sull'utilizzo delle risorse in situ (ISRU) e condurrà ricerche ambientali e biologiche a lungo termine sul pianeta rosso. 
Missione verso Nettuno (Potenziale): Una proposta per una missione a propulsione nucleare, con lancio potenziale intorno al 2039, mira a studiare Nettuno, i suoi anelli e la luna Tritone. L'orbiter esplorerebbe l'abitabilità del sistema nettuniano e cercherebbe potenziali mondi oceanici. È importante notare che, sebbene siano state pubblicate proposte per missioni cinesi verso i giganti ghiacciati, non vi è indicazione che questa specifica missione sia stata ufficialmente approvata. Parallelamente a queste missioni planetarie, la Cina sta sviluppando l'osservatorio spaziale "Earth 2.0", dedicato alla ricerca di esopianeti e con lancio previsto nel 2028. L'obiettivo di questa missione è rilevare una potenziale "seconda Terra".  Crediti immagine di cover DSEL/CNSA —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Milan-Inter: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

(Adnkronos) - Derby di coppa a San Siro. Milan e Inter si sfidano oggi, mercoledì 2 aprile, nella semifinale d'andata…

20 minuti ago

Terremoto Myanmar, 26enne estratto vivo dalle macerie dopo cinque giorni

(Adnkronos) - A cinque giorni dal terremoto che ha colpito il Myanmar, i soccorritori -impegnati in una corsa contro il…

32 minuti ago

Omicidio Sara Campanella, oggi interrogatorio del giovane fermato: legale rinuncia a mandato

(Adnkronos) - Verrà interrogato oggi, nel carcere di Gazzi di Messina, Stefano Argentino, lo studente 26enne fermato ieri mattina dai…

57 minuti ago

Dazi, Italia si prepara: verso incontro Meloni-Vance, governo lavora al negoziato

(Adnkronos) - A poche ore da quello che Donald Trump ha già battezzato come il "Liberation Day", l'Italia si prepara…

1 ora ago

Ucraina, capo diplomazia cinese in Russia: “Lavoriamo per la pace”

(Adnkronos) - La Cina ripete di essere pronta a un "ruolo costruttivo" per porre fine al conflitto tra Russia e…

1 ora ago

Papa Wojtyla, 20 anni fa la morte: chi era il Papa che cambiò la Storia

(Adnkronos) - Sono passati 20 anni dalla morte di Giovanni Paolo II e oggi, in occasione del ventennale, avranno luogo…

1 ora ago